Coppa Italia Divisione: Saronno campione regionale, ma la finale termina in rissa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Fipav Lombardia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La fase regionale della Coppa Italia Divisione maschile della Lombardia si è conclusa con la vittoria della Pallavolo Saronno: sul campo amico del PalaDozio, la squadra biancoblu ha battuto per 3-0 la Romana Volley (25-18, 25-21, 25-16) nella sfida decisiva, dopo aver eliminato in semifinale la Grifal Treviglio il giorno precedente (gli avversari avevano invece battuto, sempre per 3-0, la Tecnoace Villanuova).

La sfida disputata lo scorso 8 luglio è stata però guastata da un finale poco edificante: sul 24-16 del terzo set, a seguito di un battibecco sotto rete, i giocatori della Romana hanno dato vita a una serie di accese proteste contro gli arbitri, spintonando e colpendo più volte il seggiolone – un comportamento che è costato diversi cartellini e la conseguente fine del match – e continuando anche successivamente a rivolgersi minacciosamente al direttore di gara.

La partita, del resto, era già iniziata nel segno della tensione, dal momento che la squadra milanese si riteneva danneggiata dall’anticipo della finale (da sabato 10 a giovedì 8 luglio) e dallo scarso preavviso con cui era stato comunicato. Anche nel dopogara la società ha ribadito la sua posizione con un post su Facebook: “La stagione della Romana finisce male, forse nel peggiore dei modi. Ringraziamo la Fipav Lombardia che ci ha fatto giocare la finale regionale in casa dei nostri avversari con preavviso di due giorni e la Pallavolo Saronno per non averci dato nessun altra date per la partita. Sentiti presi per il c… dalla Federazione e dal Saronno, siamo arrivati nervosi e l’arrogante gestione arbitrale non all’altezza non ha di certo aiutato. Ad ogni modo non giustifica il nostro comportamento e a bocce ferme ci scusiamo, volevamo semplicemente un po’ più di rispetto“.

La squadra saronnese ha nel frattempo proseguito il suo cammino nella fase interregionale della manifestazione, battendo la Pallavolo Carcare per 3-1 (27-25, 25-20, 24-26, 25-18) nel primo turno e approdando alla seconda fase del 17/18 luglio contro l’AS Novi Pallavolo.

Foto Fipav Lombardia

In campo femminile, la Coppa Italia Divisione è stata conquistata dalla Ciro Cesarano Net Volley Cinisello, che ha superato per 3-0 (25-19, 30-28, 25-23) la Martinengo Volley nella finalissima del Centro Pavesi.

(fonte: Facebook Fipav Lombardia)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".