Coppa Italia A2 femminile, Trento sfida Offanengo per un posto in Finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Trentino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Il Sanbàpolis è pronto ad accogliere il primo impegno casalingo del 2025 di Trento. L’occasione sarà di quelle speciali, perché la sfida “secca” tra le gialloblù e la Trasporti Bressan Offanengo metterà in palio l’ambito pass per la finalissima della Coppa Italia di Serie A2 Frecciarossa, in programma domenica 9 febbraio a Casalecchio di Reno.

Nella semifinale in programma mercoledì 8 gennaio alle ore 20 a Trento, con diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv, Prandi e compagne incroceranno nuovamente sul proprio cammino la Trasporti Bressan Offanengo, formazione lombarda già affrontata in due circostanze negli ultimi mesi in Regular Season.

Rientrata nella notte tra domenica e lunedì dopo la lunga trasferta a Vasto, la squadra è immediatamente tornata in palestra per focalizzare la propria attenzione sulla seconda sfida secca della stagione, dopo i quarti di finale sempre di Coppa Italia di A2 vinti contro Brescia. Organico al completo per l’Itas Trentino, con coach Mazzanti che potrà quindi contare su tutte e quattordici le atlete del roster.

Sono quattro i precedenti ufficiali tra queste due società. Tutte e quattro le sfide sono state vinte dall’Itas Trentino, compresi i due incontri validi per la Regular Season dell’attuale campionato di A2 (1-3 all’andata al PalaCoim e 3-2 al ritorno a Trento). Non sono presenti ex all’interno dei roster delle squadre ma tra le fila della Trasporti Bressan militano due giocatrici trentine, la palleggiatrice Ulrike Bridi e la schiacciatrice Rachele Nardelli. L’incontro del Sanbàpolis sarà diretto da Antonino Di Lorenzo di Palermo e Giorgia Adamo di Roma.

“Sarà la seconda gara secca della stagione, nella quale affronteremo una squadra organizzata e che spreca molto poco – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – Abbiamo riguardato attentamente l’ultimo scontro diretto di Regular Season, una partita in cui siamo arrivati al tie break, e siamo consapevoli che ci siano alcuni dettagli nei quali possiamo essere più precisi in entrambe le fasi di gioco. L’atteggiamento che abbiamo mostrato nell’ultima partita di campionato, la vittoria ottenuta domenica scorsa a Vasto, è ciò che ci aiuterà ad affrontare questa semifinale nel migliore dei modi”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Alessandro Giosa torna nella sua Taranto, sarà il secondo di coach Graziosi

A2 Maschile

La Prisma Taranto Volley, che non si chiamerà più Gioiella, annuncia l’ingresso di coach Alessandro Giosa nello staff tecnico per la stagione 2025/2026 con il ruolo di secondo allenatore al fianco di coach Gianluca Graziosi. Tarantino, classe 1977, Giosa torna a Taranto per una nuova ed entusiasmante avventura professionale, dopo aver guidato il Volley Club Grottaglie alla storica promozione in Serie A3. Un percorso che ha visto Giosa protagonista sia come giocatore negli ultimi quattro anni, che come allenatore poi, costruendo un ciclo vincente: una promozione in Serie B, una salvezza, due partecipazioni ai playoff per la Serie A e infine il grande salto di categoria conquistato nella stagione appena conclusa.

Dopo aver annunciato il ritiro dalla pallavolo giocata attraverso una toccante lettera, nella scorsa stagione ha ricoperto esclusivamente il ruolo di capo allenatore. Ora si unisce alla principale realtà pallavolistica della sua città per dare continuità al suo percorso da tecnico, portando in dote carisma, esperienza e una profonda conoscenza del gioco.

Il suo ritorno alla Prisma rappresenta anche un ritorno simbolico: proprio con i colori rossoblù Giosa ha vissuto da giocatore momenti importanti, militando sia in Serie A1 che in Serie A2.

“Sono molto emozionato e onorato di aver accettato l’incarico di secondo allenatore della Prisma Taranto Volley, una società che rappresenta per me luogo di crescita e di formazione non solo pallavolistica, ma anche personale".

"Sono cresciuto tra queste mura, ho imparato i valori dello sport e ho sviluppato la mia passione per la pallavolo. Ora, avere l’opportunità di lavorare per questa squadra verso nuovi traguardi è un sogno che diventa realtà".

"Il progetto ambizioso della società mi entusiasma e mi motiva a dare il massimo ogni giorno. Sono pronto a lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi e a contribuire alla crescita della squadra e della società".

"Desidero ringraziare la Prisma Taranto Volley per la fiducia che ha riposto in me e per avermi dato l’opportunità di tornare a casa e di fare parte di questa famiglia. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo professionale e condividere questa sfida con tutta la Città.”

(fonte: Prisma Taranto Volley)