Consar Ravenna, ai nastri di partenza anche il settore giovanile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Mentre la prima squadra, alla quale proprio ieri si è aggregato Oreste Cavuto, aumenta le sue sedute di allenamento in palestra e mentre è iniziata la vendita libera degli abbonamenti, una volta chiuso il diritto di prelazione (è possibile sottoscrivere gli abbonamenti recandosi nella sede della società in via Trieste 86 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.45; e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 16.30 alle 19), questa settimana vede il ritorno in palestra anche del settore giovanile del Porto Robur Costa. Sono nove le squadre al via di questa annata sportiva: una in più rispetto a quella passata, grazie anche all’incremento del numero dei tesserati fatto registrare.

Questi gli organici tecnici, anche quest’anno coordinati da Pietro Mazzi: alla guida della Serie C e dell’Under 18 regionale sono stati confermati Giuliano Marasca e Giacomo Rossi, in qualità di vice. La squadra che disputerà la Serie D sarà diretta anche per quest’anno da Valerio Minguzzi e Paolo Principi, mentre Fabio Forte si occuperà dell’Under 16 regionale. Stefano Chierici ed Eligio Satanassi saranno alle redini della squadra che disputerà il campionato Under 18 provinciale e la Prima Divisione. Paolo Principi allenerà anche l’Under 16 della Scuola di Pallavolo, Valerio Minguzzi l’Under 14, Giuliano Marasca l’Under 13. Nello staff tecnico del settore giovanile entra Massimiliano Rinieri, a cui sono state affidate le squadre Under 18 e Under 13 della Scuola di Pallavolo, e confermato Matteo Bologna, che dirigerà l’Under 12.

I tanti bambini dei Centri di addestramento Volley S3 si alleneranno all’ITIS, sotto la guida del duo Minguzzi-Marasca, e alla Montanari, con Jozica Causevic e Roberto Bosi.

Il lavoro del ds Marco Bonitta ha permesso di portare in maglia Porto Robur Costa alcuni atleti di grande interesse e prospettiva: dal Volley Forlì è stato confermato Andrea Pirini, opposto classe 2001, che già nella scorsa stagione aveva giocato per la Consar e che adesso si sta allenando con la prima squadra; dalla Volley Dossobuono di Verona è stato ceduto definitivamente Riccardo Martinelli, alzatore classe 2002; dall’Involley Conselice arriva in prestito Lorenzo Ricci Maccarini, alzatore classe 2003, anche lui con la prima squadra in questo scorcio iniziale di preparazione; dal 4 Torri Ferrara arrivano rispettivamente l’opposto Filippo Poltronieri e il centrale Andrea Dosi, classe 2004 mentre dal Volley Udine proviene il palleggiatore Gabriele Pertoldi, classe 2006, che giocherà soltanto nella Boy League. Infine confermato anche Nicolò Rossi, opposto classe 2002, dal Giovolley Reggio Emilia che già nella scorsa annata aveva vestito la maglia giallorossa della under 18 e della Junior League.

La società, inoltre, ha confermato l’intenzione di partecipare alla Junior League e alla Boy League, vale a dire i massimi campionati nazionali di categoria organizzati dalla Lega Pallavolo.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Trento nel segno della continuità: conferme per 5 atlete e per lo staff tecnico

A2 Femminile

Il filo conduttore che legherà l'Itas Trentino della passata stagione a quella che affronterà il campionato 2025/26 di Serie A2 femminile sarà rappresentato da cinque giocatrici e dall’intero staff tecnico. Trento ripartirà infatti da una base solida e collaudata, a partire da uno staff che ricalcherà sostanzialmente quello dello scorso anno nelle figure che affiancheranno il nuovo coach Alessandro Beltrami nel lavoro quotidiano in palestra. 

Michele Parusso, dopo una positiva parentesi da primo allenatore, sarà il primo assistente in un gruppo di lavoro che potrà contare nuovamente sulle preziose figure di Cataldo Di Michele (scoutman), Filippo D’Elia (fisioterapista), Alessandro Gelmi (preparatore atletico), Serena Avi (Team Manager) e Chiara Ciatti (dirigente addetta alla prima squadra).

In campo la continuità tecnica sarà garantita da due giovani trentine maturate molto nel corso della passata stagione, la centrale classe 2006 Greta Iob e il libero classe 2008 Beatrice Zeni, e da tre giocatrici di sicuro affidamento e assoluta qualità per la categoria. Il parco di attaccanti di posto 4 potrà contare nuovamente su Dominika Giuliani e Virginia Ristori Tomberli.

La prima, schiacciatrice brianzola classe 2004 scuola Club Italia, punterà a proseguire il suo percorso di crescita personale e tornare a essere protagonista in campo dopo l’infortunio alla mano che l’ha costretta a seguire da bordo campo la fase decisiva della passata stagione, saltando l’intera Pool Promozione e gran parte dei Play-Off. La seconda, laterale toscana classe 1999, è stata tra le principali rivelazioni dello scorso campionato, guadagnandosi nella seconda parte di stagione una maglia da titolare e risultando una giocatrice di equilibrio preziosissima nell’economia della squadra gialloblù.

Sarà invece alla sua terza stagione consecutiva in maglia Trentino Volley la centrale veneta Giulia Marconato, reduce da un campionato molto positivo nel quale si è confermata una delle posto 3 più complete e affidabili della seconda serie nazionale.

“In vista della nuova stagione il nostro intento era quello di ripartire da uno zoccolo duro attorno al quale costruire la nuova squadra - spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley - . Gli elementi che sono stati confermati sono due ragazze molto giovani, Iob e Zeni, che raccoglieranno i frutti del lavoro svolto lo scorso anno e potranno mostrare i grandi progressi compiuti durante la stagione e tre atlete di esperienza come Giuliani, Ristori Tomberli e Marconato. Dominika, bloccata sul più bello da un infortunio, sono convinto che fiorirà e mostrerà tutto il suo talento, Virginia è stata il collante della squadra dimostrandosi utilissima nello spirito e in tutti i fondamentali, mentre Giulia si è rivelata una delle centrali più importanti dell’intera categoria e sarà uno dei cardini della nuova squadra che sta nascendo. Ripartiremo inoltre da uno staff tecnico che ha lavorato particolarmente bene in palestra; ci tengo a riservare un particolare ringraziamento a Michele Parusso, che ha svolto un egregio lavoro e che in maniera molto razionale ha capito e accettato la scelta di ritornare a ricoprire il ruolo di secondo allenatore in un percorso di formazione che lo porterà in futuro a sviluppare un’ottima carriera”.

(fonte: Itas Trentino)