Confermata in appello la squalifica di Giorgio De Togni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa AIP
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Anche la Corte d’Appello Federale conferma la squalifica di un mese comminata dal Tribunale Federale a Giorgio De Togni, presidente dell’AIP – Associazione Italiana Pallavolisti. De Togni, che è anche candidato come rappresentante degli atleti alle elezioni federali, era stato sanzionato lo scorso 27 gennaio, per aver pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale dell’associazione un post ritenuto lesivo della Polisportiva Frascolla Taranto e del suo presidente Aldo Castaldo, in merito al rifiuto della società di concedere lo svincolo ad alcuni giocatori.

Secondo i giudici d’appello, “la condotta tenuta da AIP merita sanzione semplicemente per avere affermato e divulgato atti e fatti (…) obiettivamente mai accertati né comprovati, aventi riscontro nelle sole libere affermazioni degli atleti coinvolti: affermazioni che tuttavia, provenendo dalle parti in causa, avrebbero dovuto soggiacere a rigorosa (o almeno sommaria) verifica prima di essere postate sul web, senza alcun contradditorio e/o possibilità di replica per i soggetti accusati i quali infatti, sia pure a posteriori, ne hanno fermamente contestato la veridicità“.

Ciò non lede, afferma la sentenza, “il sacrosanto, libero e legittimo esercizio da parte di AIP di tutte le attività statutarie che le sono proprie, sempre che ciò avvenga nei modi, nelle sedi ed entro i limiti consentiti dalla legge e dai regolamenti, ovvero senza addebitare ad alcuno – se non documentate, almeno parzialmente – condotte indubbiamente odiose e dunque lesive dell’immagine di altri tesserati e/o associati“.

Il giudice ribadisce infine che De Togni risponde pienamente della violazione in quanto “gravano sull’amministratore di diritto, quale legale rappresentante, i doveri positivi di vigilanza e controllo sulla corretta gestione dell’attività associativa“.

(fonte: Federvolley.it)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".