Conero Planet in finale provinciale under 18. Coach Bacaloni: “Con Collemarino sarà una battaglia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Coach Bacaloni ha schierato Marcelletti in regia, Malatesta opposta, Canonico e Salvucci al centro, Penna e Borgognoni, schiacciatrici con Sposetti libero. Dopo un avvio combattuto con il finale a favore della squadra falconarese ai vantaggi, la Conero ha decisamente messo le mani sulla partita con un servizio efficace che ha spesso messo in crisi la ricezione avversaria. La concretezza nel muro-difesa e le buone soluzioni offensive hanno consentito di dominare il secondo set conducendo anche nei successivi vincendo l’incontro con merito grazie anche alle ottime prestazioni di Malatesta e Sposetti.

Soddisfatto coach Bacaloni. “Sono contento della prestazione delle ragazze che hanno reagito bene dopo un avvio difficile. Di fronte avevamo un avversario che poteva avere le caratteristiche per metterci in difficoltà ed invece alla lunga è emersa la qualità del nostro gioco in alcuni fondamentali”.

Arrivare in finale significa staccare il pass per la fase regionale ma Bacaloni non è sazio in previsione della finale in programma domenica 14 aprile. “Puntiamo a fare una grande prestazione dice il coach deciso – e, in caso di vittoria, dopo il successo in under 16, sarebbe una bella doppietta. Ci troveremo di fronte un Collemarino agguerrito per l’inevitabile rivalità che deriva dal ritrovarsi avversari ormai da tanti anni. In finale non ci sono mai favoriti. Il livello è buono quindi penso che vincerà chi giocherà meglio dell’avversario riuscendo a mascherare i propri difetti ed esaltando le qualità di squadra. Di certo per alzare la coppa dovremo alzare il nostro livello e giocare anche meglio di quanto fatto contro l’Esino”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)