Concorezzo, l’Under 13 porta a casa un punto contro Cavenago
DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Facebook Pallavolo Concorezzo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
Di Redazione
Arriva un altro punto per la Under 13 Femminile Rossa della Robosystem a fine del match che l’ha vista opporsi, in trasferta, alla Pallavolo Cavenago.
Ottimo inizio delle ragazze di Concorezzo nel primo set che però, nonostante un testa a testa fino alla fine, ha visto prevalicare sul filo di lana le avversarie. La rabbia del punto perso non fa calare la tensione agonistica e, al ritorno in campo, le Conco girsl non cambiano l’atteggiamento: grazie ad una prestazione costante ed efficace si aggiudicano meritatamente il set. La strada sembra tutta in discesa anche nel terzo ma il vantaggio +7, a pochi punti dal vittoria, illude le ragazze del coach Giulia. Qualche disattenzione e troppi errori fanno rientrare in partita il Cavenago. Crollate nel morale si fanno rimontare e purtroppo non riescono più a riprendersi.
La sconfitta per 1-2 lascia dell’amaro in bocca per come sarebbe potuta finire. Tuttavia la nota positiva è stata il consistente passo avanti dal punto di vista del gioco.
Parma ha interrotto, negli ultimi due anni, l’egemonia di Pisa che aveva vinto tutte e sei le precedenti edizioni del Campionato Italiano di sitting volley
Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?
Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.
Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.
Serie B1 femminile 2025/2026 Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione. INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025 SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026 SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026 SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026 FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026 PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027 RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone. PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.
Serie B2 femminile 2025/2026 Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione. INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025 SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026 SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026 SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026 FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026 PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027 RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone. PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.