Conci: ” Riusciamo ad abbinare quantità e qualità di lavoro”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
FOTO DI ALESSIO COSER
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Quello appena iniziato sarà un fine settimana di riposo per l’UniTrento Volley.

I tredici giocatori della nuova rosa della squadra universitaria di Serie A3 di Trentino Volley già disponibili (unico assente l’azzurrino Cavasin) hanno infatti completato nel pomeriggio di venerdì il programma di lavoro del secondo periodo di preparazione e godranno di due giorni di relax prima di riprendere l’attività lunedì pomeriggio, sempre presso la palestra di Sanbapolis.

Sono state due settimane molto intense, in cui abbiamo svolto complessivamente quattordici sedute di tecnica sul campo e cinque di preparazione fisica in sala pesi – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Il contesto di allenamento che si è creato a Sanbapolis è davvero ottimale: riusciamo ad abbinare quantità e qualità di lavoro, nello stesso impianto in cui disputeremo tutte le gare interne di campionato.

I due ragazzi che conoscevo meno, ovvero Bonizzato e Magalini, si sono già ben inseriti nel gruppo, mentre i quattro atleti promossi dal vivaio stanno dimostrando di saper reggere il livello e quindi di aver meritato il doppio salto di categoria. Negli ultimi giorni abbiamo proposto anche le prime situazioni di gioco sei contro sei: ci mancano ovviamente ancora un’identità e un’idea precisa di gioco, ma il tempo a disposizione è dalla nostra parte, così come le potenzialità del gruppo, notevoli e con ampi margini di miglioramento”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)