Como chiama a raccolta i suoi tifosi, ingresso gratuito per il derby contro Brescia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Giuliano Gatti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Gara prenatalizia sabato pomeriggio per la Tecnoteam Albese Volley Como che ospita (ore 17) la Valsabbina Millenium Brescia. Un derby che vale doppio per entrambe le formazioni: per Albese che punta, con un successo, ad accorciare la distanza che attualmente la separa dalle “leonesse” (quattro lunghezze) ed anche per Brescia che, con una affermazione, metterebbe un divario quasi incolmabile prorio con la Tecnoteam, “blindando” il quinto posto, ultimo utile per i play-off. Dunque, gara attesa e ricca di spunti di interesse quella di domani.

Un derby che avrà anche una bella cornice di pubblico visto che il presidente di Albese, Graziano Crimella, ha deciso l’accesso gratuito per portare – a due giorni dal Natale – il maggior numero di tifosi possibile sugli spalti per dare la carica alle sue ragazze. Dunque, niente ticket da staccare, ma porte aperte al Palafrancescucci di Casnate. Si gioca dalle 17. All’andata, a Montichiari, affermazione della Millenium per 3-2. Lo scorso anno, a Casnate, esaltante vittoria della Tecnoteam che punta a ripetere quella prestazione fatta di carattere e tanto orgoglio.

E alla vigilia è proprio il presidente Graziano Crimella a presentare il match e l’iniziativa di non fare pagare (stavolta) il biglietto di ingresso: ”Le ragazze ci credono, noi dirigenti pure. Possiamo fare bene contro Brescia e portare a casa un risultato importante. Con una vittoria si riaprirebbe il discorso in vista dei play-off. La mia speranza è di avere il nostro palazzetto di Casnate bello pieno, almeno in questa occasione. Siamo il punto di riferimento della pallavolo femminile del territorio ed avere spesso pochi tifosi sugli spalti non è gratifcante per me e per la squadra. Contro Brescia, che peralto sta attraversando un periodo difficile, abbiamo deciso di fare l’ingresso gratuito per avere tanta gente con noi: speriamo in una bella risposta dei nostri tifosi a poco dal Natale.”

In casa Brescia sono invece le parole di Alice Torcolacci a descrivere il clima del prepartita. “La partita contro Albese è fondamentale – spiega –. In palio ci sono tre punti che ci servono tantissimo per la classifica. Con questo scontro diretto, abbiamo l’occasione di staccarci ulteriormente da Albese; in caso contrario, le comasche si avvicinerebbero ancora di più. È un incontro dove dobbiamo fare di tutto per portare a casa il massimo. Ovviamente, però, siamo in casa loro, sono molto motivate, quindi non sarà una gara facile. Sicuramente veniamo da una sconfitta – con Soverato – che ha pesato. Però, come dopo ogni gara sofferta, torniamo in palestra e proviamo a migliorare le cose che non hanno funzionato al meglio. Questa settimana è stata all’insegna del lavoro, quindi arriviamo a sabato pronte per la partita”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".