Cominetti in vista di Castellana: "Faremo di tutto per portare a casa punti nonostante i nostri avversari siano una squadra di tutto rispetto "

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo due trasferte consecutive, è ora per il Pool Libertas Cantù di tornare a giocare tra le mura amiche del Parini.

L’avversario del match che si giocherà domenica 10 novembre 2019 alle ore 18.00 è la BCC Castellana Grotte, squadra retrocessa dalla SuperLega la scorsa stagione, e che arriva da due sconfitte consecutive, per 3-2 a Lagonegro e per 3-0 in casa domenica scorsa contro la Conad Reggio Emilia.

Coach Luciano Cominetti presenta così la sfida: “Per la quarta giornata affronteremo la BCC Castellana Grotte in casa. Faremo di tutto per portare a casa punti nonostante i nostri avversari siano una squadra di tutto rispetto e che ha dei nomi importanti al suo interno come Fabroni e Morelli.

Non sarà facile, ma noi faremo in modo di far vedere tutti i miglioramenti che ci sono stati nonostante i risultati non siano stati ancora dei migliori, ma dei passi avanti sono stati fatti. Cercheremo di continuare su questa strada e avere ragione sul campo”.

GLI AVVERSARI
Coach Vincenzo Mastrangelo può contare su una squadra molto esperta. In regia troviamo Marco Fabroni, ex Reggio Emilia e Siena tra le altre, con l’ex di giornata Michele Morelli opposto. In banda ritorna Djalma Moreira dopo l’esperienza brasiliana in diagonale a Filippo Vedovotto in arrivo da Siena, con Francesco Del Vecchio pronto ad entrare. Marco Cubito da Grottazzolina e il confermato capitano Giorgio De Togni formano la coppia di centrali, con l’ex Brescia Davide Esposito valida alternativa. Daniele De Pandis da Verona via Trento è il libero.

I ROSTER

POOL LIBERTAS CANTU’
NUMERO NOME E COGNOME RUOLO
1 Raydel Poey O
2 Samuele Corti S
3 Dario Monguzzi C
4 Luca Butti L
5 Roberto Cominetti S
7 Gabriele Rudi L
8 Federico Mazza C
9 Martins Arasomwan C
10 Mirko Baratti P
11 Alessandro Frattini C
13 Andrea Gasparini S
14 Riccardo Regattieri P
15 Matheus Motzo S
16 Luca Pellegrinelli C
17 Antonino Suraci O
18 Matteo Maiocchi S
All: Luciano Cominetti
2° All: Massimo Redaelli

BCC CASTELLANA GROTTE
NUMERO NOME E COGNOME RUOLO
1 Marco Fabroni P
3 Marco Cubito C
4 Filippo Vedovotto S
6 Francesco Del Vecchio S
7 Michele Morelli O
8 Saverio De Santis L
9 Giorgio De Togni C
10 Paolo Cascio S
11 Daniele De Pandis L
12 Djalma Moreira S
13 Antonino Imbesi S
14 Davide Esposito C
15 Marinfranco Agrusti C
18 Davide Quartarone P
All: Vincenzo Mastrangelo
2° All: Giuseppe Barbone

I PRECEDENTI
Gli unici due precedenti tra queste due squadre risalgono alla prima apparizione del Pool Libertas, allora Cassa Rurale, Cantù nella stagione 2011-2012, finita con la retrocessione in Serie B dei canturini. In entrambe le occasioni si è imposta la BCC-Nep Castellana Grotte, per 3-0 all’andata al Parini e per 3-1 al PalaGrotte al ritorno.

GLI EX
L’unico ex di giornata è un giocatore che torna sempre volentieri al Parini: si tratta di Michele Morelli, opposto della stagione 2013-2014, quella della storica finale play-off promozione contro il Vero Volley Monza

MATCH SPONSOR
Controsoffitti Mangiacavalli

Fischio d’inizio: domenica 10 novembre 2019 alle ore 18.00 al Parini di Cantù (CO)

Arbitri: Fabio Bassan (Milano) e Stefano Caretti (Roma)
Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)