Claudio Cattaneo sbarca alla Tipiesse Cisano: "Felice della mia scelta"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Claudio Cattaneo è un nuovo giocatore della Tipiesse. Il classe 1997 arriva dal Parella Torino in serie B e completerà il reparto schiacciatori con il veterano Mercorio, Baciocco e Sormani.

Eccellenti doti offensive e una grande elevazione sono le migliori armi di Claudio Cattaneo. Un grande colpo per la Tipiesse Cisano che si è assicurata uno dei migliori talenti in circolazione, dopo l’ottima annata al Parella Torino che l’ha letteralmente consacrato e gli ha permesso di aiutare i compagni ad ottenere la promozione in serie A3. Nel curriculum di Cattaneo c’è anche un’esperienza biennale a Mondovì in A2 che fa di lui il rinforzo perfetto per chiudere un reparto schiacciatori con il giusto mix tra esperienza e gioventù grazie a Mercorio, Baciocco, Sormani e appunto Cattaneo.

Sono molto contento di giocare a Cisano e anche soddisfatto della mia scelta perché conosco bene coach Matteo Battocchio, con cui mi trovo molto bene perché lavora alla grande con i giovani – spiega lo schiacciatore Cattaneo – Inoltre incontrerò anche un mio ex compagno di squadra a Mondovì, Mario Mercorio, da cui ho avuto molte informazioni sulla società che mi hanno convinto sia per discorso di squadra livello sia per progetto“.

Nel reparto schiacciatori i giovani Cattaneo, Baciocco e Sormani avranno un mentore di assoluto livello: il veterano Mario Mercorio, che Cattaneo ha già avuto come compagno di squadra a Mondovì. “Mario è un giocatore e un compagno fantastico – racconta Cattaneo – E’ molto bravo in ricezione e sarà sicuramente di grande aiuto a tutti noi in questa fase di gioco. Inoltre è una persona che non molla mai, che ha molta voglia di lavorare e che ti sprona sempre anche in allenamento. Per noi giovani sarà importantissimo avere un mentore come lui, così come lo sarà un palleggiatore esperto come Sbrolla che gioca da anni in questi campionati“. 

Credo che l’A3 – conclude Cattaneo – sarà un campionato molto simile alla vecchia serie A2 perché ci saranno due girone da 11/12 squadre e tante società di valore. Sarà quindi un campionato difficile con squadre forti che scendono da A2 e hanno bella struttura, come la stessa Cisano, e poi ci sono dei team nuovi dalla serie B che hanno comunque un livello molto alto e potranno giocarsi tranquillamente la salvezza. Ci sarà da divertirsi“.

Carriera
2018/19 Parella Torino (B)
2017/18 Vbc Mondovì (A2)
2016/17 Vbc Mondovì (A2)
2013/16 Volley Team Finale Ligure (giovanili)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".