Cinque tie break in 6 partite: è record assoluto per la Superlega

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Cinque tie break in 6 gare: mai nella storia della massima serie nazionale si era assistito nella stessa giornata a una tale concentrazione di gare concluse al quinto set. Solo altre cinque volte (due nel 2002-03 e una per stagione nel 2006-07, 2007-08 e 2008-09) si era assegnata la vittoria da due punti per 5 volte nello stesso turno, ma in ognuna di queste occasioni le gare in calendario erano 7, contro le 6 della stagione corrente, rendendo la concentrazione di tie break decisamente più alta.

Ecco tutti gli altri record, individuali e di squadra, della nona giornata di ritorno:

La Gara più Lunga: 02.27
Gioiella Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena (3-2)

La Gara più Breve: 01.27
Sir Safety Susa Perugia – Top Volley Cisterna (3-0)

Il Set più Lungo: 00.38
4° Set (25-23) Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza

Il Set più Breve: 00.25
1° Set (25-15) Gioiella Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena
1° Set (25-19) WithU Verona – Valsa Group Modena
2° Set (25-17) Vero Volley Monza – Pallavolo Padova
3° Set (25-17) Vero Volley Monza – Pallavolo Padova

I TOP DI SQUADRA

Attacco: 64.4%
Sir Safety Susa Perugia

Ricezione: 37.5%
Sir Safety Susa Perugia

Muri Vincenti: 17
Gioiella Prisma Taranto

Punti: 87
Gioiella Prisma Taranto

Battute Vincenti: 10
Gas Sales Bluenergy Piacenza

I TOP INDIVIDUALI

Punti: 29
Ibrahim Lawani (Gioiella Prisma Taranto)
Maksim Sapozhkov (WithU Verona)

Attacchi Punto: 24
Maksim Sapozhkov (WithU Verona)

Servizi Vincenti: 7
Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)

Muri Vincenti: 6
Fabio Ricci (Emma Villas Aubay Siena)
Marco Volpato (Pallavolo Padova)

I MIGLIORI
Alessandro Michieletto (Allianz Milano – Itas Trentino)
Luca Spirito (WithU Verona – Valsa Group Modena)
Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza)
Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia – Top Volley Cisterna)
Marco Volpato (Vero Volley Monza – Pallavolo Padova)
Oleg Antonov (Gioiella Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena)

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)