Cina: il Tianjin vince ancora, ma Vargas resta ai box

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto CVA
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Resta a punteggio pieno il Tianjin nella Superleague femminile cinese: le campionesse in carica hanno battuto per 3-0 l’Henan (25-21, 25-16, 25-19) nella seconda giornata di campionato, con 23 punti di Li Yingying. Nell’occasione non è però scesa in campo Melissa Vargas: il tecnico Wang Baoquan ha spiegato che la campionessa di nazionalità turca è rimasta a riposo per il riacutizzarsi di un problema alla spalla già accusato in passato. Per ora non ci sono indicazioni sui tempi di recupero.

Seconda vittoria, nello stesso girone, anche per il Beijing, che si impone per 3-1 sul Fujian con 35 punti di una scatenata Anna Lazareva e 10 di Lazovic. Nella Pool B sono invece a punteggio pieno il Liaoning, trascinato da Vuchkova (15 punti) contro lo Shenzhen, lo Shanghai, vittorioso per 3-1 sullo Zhejiang, e lo Jiangsu, che piega per 3-0 lo Jiangxi. Prima vittoria in campionato per Guangdong (3-0 allo Yunnan) e Sichuan (3-0 all’Hebei con 28 punti dell’ex Pinerolo Miao Yiwen).

La terza giornata è in programma sabato 11 novembre e prevede tra l’altro il big match tra Tianjin e Beijing.

(fonte: CVA)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)