Chieri Seventysixers, il libro di Filippo Vergnano si presenta lunedì 5 luglio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Lunedì 5 luglio, alle ore 18,30, presso il chiostro di Sant’Antonio (Chieri, via Vittorio Emanuele) verrà presentato il libro “Chieri Seventysixers. Il volley ai tempi del Coronavirus”. L’ha scritto Filippo Vergnano, presidente della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Oltre all’autore interverranno il sindaco di Chieri, Alessandro SicchieroChiara BurzioValentina Soriani ed Elena Perinelli, le tre capitane con più presenze nella storia del Chieri ’76; e Lucio Zanon di Valgiurata, sponsor e dirigente del club biancoblù. Modererà Mirto Bersani, direttore del Corriere di Chieri. Ci saranno anche diverse giocatrici del Chieri ’76 di oggi e di ieri. La partecipazione all’incontro è libera.

Pubblicato a sedici anni di distanza da “In volo del galletto”, opera prima di Filippo Vergnano, “Chieri Seventysixers” ne è per certi versi l’ideale prosecuzione. Racconta la nascista, l’evoluzione e il percorso del Chieri ’76 nei suoi dodici anni di vita, fino ai giorni nostri. Ma è anche un diario del periodo del lockdown e delle traversie vissute nell’ultimo anno e mezzo. Due storie parallele che finiscono con l’incontrarsi.

Arricchiscono il volume, di 218 pagine, la presentazione di Lucio Zanon di Valgiurata; le postfazioni di Fabrizio Morra e Max Gallo; due inserti fotografici con gli scatti di Lise Casalegno Marro e Marco Zanetti; una corposa appendice statistica di Roberto Allora con tutte le partite e le presenze della storia del club; e una seconda appendice con 76 “highliths”, con date significative, eventi e curiosità.

Edito dalla tipografia Il Punto, “Chieri Seventysixers” verrà venduto al prezzo di 12 euro. Tutto il ricavato andrà a favore del settore di sitting volley del Chieri ’76. Può essere acquistato a Chieri presso la Libreria della Torre e nelle edicole, o facendone richiesta inviando una mail a iosostengoilsitting@chieri76.it

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’allenatrice Alessandra Campedelli sarà Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Oltre il Volley

Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un'allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli, coach trentina, che ha affrontato con coraggio e passione ogni sfida che le è stata proposta. Lei che si è sempre messa in gioco in ogni situazione e ha affrontato i mille ostacoli di culture differenti, sulla panchina dell'Iran prima e del Pakistan poi, ma non ha mai perso occasione di lottare per ciò che le sta a cuore: la parità di genere e l’emancipazione femminile nel mondo dello sport.

La lotta di Alessandra non è passata inosservata ed è la ragione per cui, in occasione della Festa della Repubblica a Trento, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, conferirà all'allenatrice l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Ma le soddisfazioni per Campedelli non finiscono qua. Il racconto delle sue esperienze in Asia sarà presto condiviso con tifosi, sostenitori, pallavolisti e non, attraverso il docufilm “Donne di Altri mondi” prodotto da Davide Dapporto e Giacomo Maroni. Ultimo, ma non meno importante, entro fine mese uscirà anche un libro, di cui la coach italiana è autrice, dal titolo “Io posso. Un'allenatrice di pallavolo in Pakistan e in Iran”.

(fonte: TrentoToday)