Chieri impegnata a Istanbul, sfida al Galatasaray per la semifinale di andata di Challenge

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Il mitico Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul è il teatro del prossimo impegno europeo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Si tratta della semifinale d’andata della CEV Challenge Cup; partita che mercoledì, 5 febbraio, opporrà Spirito e compagne al Galatasaray Daikin. Si gioca alle ore 19,30 locali (ore 17,30 italiane).

Dopo il Benfica le biancoblù trovano dunque sulla loro strada un’altra blasonata polisportiva conosciuta soprattutto in ambito calcistico, ma attiva con ottimi risultati anche nella pallavolo. Il Galatasaray ha scritto un pezzo importante nella storia del volley turco conquistando cinque scudetti negli anni ’60 e diversi altri trofei, comprese in tempi recenti le ultime due edizioni della BVA Cup.

Nel roster del Galatasaray spiccano due pallavoliste con trascorsi nel campionato italiano, l’alzatrice olandese Bongaerts e la schiacciatrice serba Lazovic. Il Galatasaray inoltre vanta cinque giocatrici fra le prime venti migliori realizzatrici della Challenge: l’opposta Carutasu (terza con 147 punti), le schiacciatrici Aydin e Kalandadze (nona e diciottesima con 88 e 76 punti) e le centrali Timmerman e Guveli (quattordicesima e diciassettesima con 82 e 77 punti). Alla guida tecnica c’è un ex biancoblù: Alberto Bigarelli, assistente allenatore di Bregoli nella stagione 2022-2023.

Nei precedenti turni di coppa il Galatasaray ha superato le greche del Thiras, le tedesche del Wiesbaden, le svizzere del Pfeffingen e le greche dell’Olympiacos, vincendo tutte le otto partite giocate.
Per Chieri è un’altra sfida del tutto inedita al pari degli altri impegni di questa edizione della Challenge che da novembre a oggi l’ha opposta per la prima volta a una squadra spagnola (Sant Cugat), una finlandese (Kangasala) e una portoghese (Benfica).

La semifinale di ritorno si giocherà martedì 18 febbraio (ore 20) al Pala Gianni Asti di Torino.
Chi passerà il turno contenderà il trofeo alla vincente dell’altra semifinale che oppone le tedesche del Postdam a Roma.

(fonte: Chieri ’76)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nuovo collegiale per le azzurrine U21: tredici le atlete convocate da Gagliardi

Nazionali Giovanili

Continua il lavoro della nazionale under 21 femminile, che si ritroverà per un nuovo collegiale da lunedì 19 a sabato 24 maggio, presso il Centro Pavesi di Milano. Un raduno utile in vista dell'imminente inizio di stagione e per preparare al meglio i Campionati del Mondo di categoria, rassegna iridata in programma dal 7 al 17 agosto a Surabaya, in Indonesia. 

Tredici le azzurrine che lavoreranno sotto lo sguardo attento del tecnico Gaetano Gagliardi: Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pall. Lecco Alberto Picco A.D.); Anna Bardaro (Imoco Volley); Maria Teresa Bosso (Mondovi Volley); Carola Colombino (C.S. Alba); Lisa Esposito (Volley Fratte); Marianna Giay (Pool Volley); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Betsy Amarachukwu Nwokoye (Volleyball Casalmaggiore); Nicole Piombini (Volley Talmassons); Stefania Recchia (Wealth Planet Perugia); Linda Manfredini (Volley Bergamo)*.

Lo staff sarà composto da: Gaetano Gagliardi (Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Lorenzo Maria Maggioni (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

*presente il 19, 21, 23 e 24 maggio.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)