Chieri, Frantti: “Contro Casalmaggiore dovremo puntare molto sul servizio”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Facebook Reale mutua Fenera Chieri
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

È già tempo di tornare in campo per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Archiviata la splendida vittoria di mercoledì contro la Saugella Monza, per la sesta giornata di campionato le biancoblù di coach Bregoli sono attese dalla trasferta al Pala Radi di Cremona contro la Vbc Èpiù Casalmaggiore. L’appuntamento è per domenica, 18 ottobre, con fischio d’inizio alle ore 17.

Chieri e Casalmaggiore arrivano a questa sfida appaiate in classifica a quota 6 punti, ma con una partita giocata in più dalle lombarde, una delle sole quattro squadre che fin qui fra riposi e rinvii non hanno ancora saltato un turno. Nel suo ultimo impegno casalingo, domenica scorsa, Casalmaggiore ha sconfitto 3-0 Perugia. La partita è coincisa col debutto della nuova palleggiatrice sostituta di Carli Lloyd, la brasiliana Ananda Cristina Marinho.

I tre precedenti fra i due club sono tutti appannaggio di Casalmaggiore che ha vinto due volte 3-0 e una volta 3-1. Due ex, da parte chierese: Giulia Gibertini e Marina Zambelli.

Parlando della sua prima esperienza in Italia e del momento della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Ali Frantti sottolinea che «Il campionato italiano è davvero competitivo, per me il migliore in assoluto. Ogni partita è di alto livello e sono onorata di essere qui. Noi dopo la sconfitta con Cuneo abbiamo resettato subito, e con Monza siamo entrate in campo con una mentalità diversa, come gruppo, come squadra, con la voglia di vincere e mettere in campo la miglior pallavolo. Sicuramente non è stato un gioco pulito, abbiamo commesso anche degli errori, ma l’importante era portare a casa il risultato. Se continuiamo con questa mentalità, credo potremo andare lontano».

Quanto all’impegno di domenica, secondo la schiacciatrice statunitense «Contro Casalmaggiore dovremo puntare molto sul servizio perché è stato un po’ il nostro punto di forza contro Monza. Dopo il risultato e la prestazione di mercoledì, in palestra c’è un clima davvero positivo. Dovremo continuare a mantenere queste vibrazioni positive che ci sono nell’aria, poi andare a Cremona e giocare la nostra partita».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)