Chiara Bressan, dal vivaio alla prima squadra della Unet E-Work Busto Arsizio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Unet E-Work Busto Arsizio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un’altra “promozione” in prima squadra per la Unet E-Work Busto Arsizio: il secondo libero della formazione biancorossa nella stagione 2021-2022 sarà Chiara Bressan, che approda in Serie A1 ad appena 16 anni dopo essere cresciuta nella “cantera” bustocca e aver giocato nell’ultima stagione in Serie B2, oltre che con le squadre Under 17 e Under 19.

Nata a Tradate (VA) il 9 settembre 2004, Bressan sarà la più giovane “farfalla” di sempre e giocherà nel ruolo di libero a fianco di Giorgia Zannoni: la prosecuzione della bella tradizione per la società di via Maderna, che porta a compimento il percorso delle atlete in erba con l’approdo nel massimo campionato. Chiara, per il momento, è ancora in campo con la squadra Under 19, con la quale ha conquistato titolo provinciale e regionale e con cui sarà impegnata dal 23 luglio nelle Finali Nazionali ad Agropoli.

La dodicesima farfalla del roster biancorosso 2021/22 è stata presentata oggi in diretta durante l’ultima puntata di UYBA Mystery Room, che ha ospitato anche le giocatrici Britt Herbots e Francesca Villani. Durante la trasmissione è stata svelata anche la data del raduno della squadra: si partirà il 19 agosto.

Ecco le parole di Chiara Bressan: “Per me è veramente un sogno che si realizza e, anche se fa specie dirlo, devo ringraziare il Covid se mi sono avvicinata alla Serie A: gli stop forzati dell’anno scorso a Giulia Leonardi e Chiara Cucco, i due liberi della prima squadra, hanno fatto sì che fossi chiamata da coach Marco Musso. Ho avuto l’opportunità così di allenarmi un po’ con atlete di grande livello tecnico ma anche bravissime dal punto di vista umano: mi hanno aiutata tutte a sentirmi a mio agio, anche durante la partita che ho giocato da titolare a Treviso contro Conegliano.

Per me arrivare così giovane nella massima serie rappresenta una grande opportunità per crescere sia come giocatrice, sia come persona. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno accompagnata fino a questo punto e voglio citare coach Pintus con cui sono migliorata tantissimo nell’ultimo anno. Per ora penso alle finali nazionali con l’Under 19, poi mi concederò qualche giorno di vacanza per essere pronta per il raduno del 19 agosto“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)