Che sorprese in Corea: cadono KAL Jumbos e KB Stars

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Hyundai Capital
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Brutte sorprese nella calza della Befana per le due squadre leader della V-League maschile coreana: sia la capolista KB Stars sia i KAL Jumbos cadono al tie break, accorciando sensibilmente la classifica del campionato. Per la squadra di Roberto Santilli si tratta addirittura della terza sconfitta consecutiva, anche se tutte per 2-3 come quella contro gli Hyundai Skywalkers (25-27, 25-20, 25-23, 25-27, 12-15 i parziali): il ko è coinciso con il calo dello schiacciatore Jung Ji-Seok, che dopo un ottimo avvio ha messo a segno solo 6 punti tra quarto e quinto set. I Jumbos attendono ancora il nuovo straniero Yosvany Hernandez, arrivato in Corea domenica e attualmente in quarantena.

Ancora peggio fanno i KB Stars, puniti al tie break dagli ultimi in classifica Samsung Bluefangs (14-25, 25-21, 21-25, 25-17, 10-15): una prestazione davvero da dimenticare per Noumory Keita (comunque autore di 36 punti) e compagni, contro una formazione che non vinceva da 4 partite e che a sua volta è ancora senza stranieri, in attesa dell’arrivo di Matheus Krauchuk. La classifica in vetta resta dunque immutata, con i KB Stars che mantengono un punto di margine sui Jumbos, ma l’OK Financial Group (impegnato domani contro il Woori Card) potrebbe sfruttare l’occasione per agganciare nuovamente la squadra della Korean Air al secondo posto.

(fonte: The Spike)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)