Cavaleri (Focol): “La testa c’è, la gambe devono prendere il ritmo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Focolo Volley Legnano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo circa tre settimane dal raduno e dalla ripresa delle attività in palestra per le Coccinelle della Focol Volley Legnano capitanate da Valentina Cavaleri è tempo di tornare in campo per gustarsi nuovamente la pallavolo giocata.

Ospiti al PalaVolley, per il primo allenamento congiunto della preseason, le ragazze di Busnago, prossime avversarie anche in campionato delle biancorosse legnanesi, data la loro militanza nel Girone B di B1, per questo sarà uno scontro ad armi pari.

Ma come procede la preparazione? Lo racconta la stessa capitana Valentina Cavaleri:
“Fino ad ora è stato un buon mix di preparazione fisica in palestra, di palla e sabbia, abbiamo iniziato presto anche a saltare perché abbiamo lavorato molto bene durante l’estate, direi che siamo a buon punto, stiamo lavorando bene”.

Grande lavoro di squadra, con un collettivo rimasto invariato per 9/13, con le quattro nuove arrivate già pienamente ambientate:
“Lo scheletro della squadra è rimasto quindi anche l’inserimento delle new entry risulta più facile. Siamo un gruppo aperto e amichevole, è un ingresso molto naturale che sta già avvenendo ed è molto bello”.

“Sicuramente non vediamo l’ora di iniziare a giocare – prosegue Cavaleri, questa volta dedicandosi al primo test match – sarà dura perché non siamo ancora così brillanti e scattanti come vorremmo o meglio, la testa lo è, le gambe devono però ancora prendere il ritmo. Sarà bello ricominciare a giocare a pallavolo, l’obiettivo è quello di riprendere misure, movimenti e schemi”.

Ma sarà già un assaggio della stagione che si appresta a cominciare, visto l’avversario?
“Accogliamo la sfida come un allenamento, un’amichevole, il campionato sarà un’altra cosa”.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.