Domenica prossima, sempre alle ore 19.00 una nuova difficile sfida attende gli impavidi. Arriva ad Ortona la JV Gioia Del Colle, un’altra candidata alla vittoria finale
“La prima partita è la più difficile perché si arriva da sei mesi di inattività: nel primo set abbiamo un po’ faticato, ma abbiamo tanta qualità e quando l’abbiamo dimostrata abbiamo espresso il nostro miglior gioco” dichiara Iacopo Botto, capitano della Negrini
"Non è il risultato che ci aspettavamo – analizza Matteo De Cecco -. Dovevamo gestire meglio le emozioni dell’esordio. E siamo stati toppo umorali: quando potevamo ricucire degli strappi, abbiamo commesso errori in serie"
"È stata una vittoria sudata ma voglio sottolineare che è stata super meritata perché non era scontato questo tipo di risultato dopo l’avvio di partita" chiarisce a fine gara Riccardo Mazzon, coach di Sabaudia
Nonostante coach Bartolini abbia ricorso ai cambi, Cappelletti e compagni non sono più riusciti a prendere le giuste misure, fino al crollo nel tie-break, quando la squadra si è letteralmente eclissata lasciando strada ad Ancona (15-4)
A parlare in modo quasi esaustivo sono i parziali, che disegnano alla perfezione la fotografia di ciò che è successo nello splendido scenario del PalaCalafiore: 19-25, 25-21, 25-15, 25-27, 15-13
In svantaggio nel computo set in due occasioni (0-1, 1-2), Gioia del Colle è riuscita a portare il match al tie-break. Degne di nota le prestazioni di capitan Mariano e dell’opposto Vaškelis che, in serata, ha ricevuto il premio “Andrej Kuznetsov” della Lega Pallavolo Serie A come miglior realizzatore della serie A3 Credem Banca 2023/2024
I parziali (25-16, 25-20, 25-18) sottolineano quanto la Gabbiano sia stata sempre in controllo del match, nonostante Brugherio abbia messo in mostra buone qualità come era nelle previsioni
Nel weekend del 19 e 20 ottobre in Serie A3 si sono disputate le gare della prima giornata del Girone Bianco e della seconda del Girone Blu. Risultati, classifiche e prossimo turno
Bigi: "Se vogliamo rimanere ad alti livelli occorre ampliare le dimensioni e ragionare in un’ottica comprensoriale, facendo in modo che l’attuale ErmGroup diventi una squadra riconosciuta dall’intera vallata"
Roberto Malaguti rimane nello staff tecnico del Belluno Volley ma rispetto all'anno scorso passa da collaboratore tecnico (o terzo allenatore) a vice allenatore
Nella giornata di mercoledì 3 luglio, dalle ore 16.00, la Commissione si pronuncerà sulle squadre che parteciperanno ufficialmente ai prossimi campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca
Caronno ripartirà dalla Serie B: nel giorno della scadenza dei termini per l'iscrizione alla prossima serie A3, la società fa sapere di aver ufficialmente rinunciato alla categoria
Nel segno dell’ambizione. E nel nome di Riccardo: Cengia e Mian. Dal centrale di Thiene allo schiacciatore di Palmanova: il Belluno Volley presenta in via ufficiale altre due pedine destinate ad arricchire una scacchiera di alto profilo per il campionato di Serie A3 Credem Banca.
Dopo l'ufficialità dell'accordo siglato con l'allenatore Passaro, la società del presidente Gianni D'Elia ha raggiunto l'intesa con Francesco Racaniello che torna a difendere i colori biancorossi nel ruolo di assistant coach
"Continueremo a lavorare sul territorio, sul settore giovanile e sullo sviluppo della struttura societaria in sinergia con altre importanti realtà pallavolistiche regionali e nazionali"
Sia Bassanello sia Basso sono di Padova: il primo ha difeso i colori del Volley Team San Donà di Piave, Basso invece quelli di Pineto nell'ultima stagione
"Dallo staff tecnico alla squadra, passando per l'equipe medico-sanitaria, l'area comunicazione e il gruppo dirigenziale, sono tante le novità che sveleremo in vista del prossimo campionato"
Francesco Guastamacchia, uno dei punti di forza del Volley Team Club San Donà nell'ultima stagione, saluta il club: "E' stato importante per me giocare con la maglia della Personal Time"