Il clima è caldo in casa Tricolore, la nuova squadra è pronta a cominciare gli allenamenti coordinata da coach Bosco, insieme al secondo coach Civillini.
La Emma Villas Siena pianifica la sua prossma stagione in A2 con cura a cominciare dal raduno fissato per il 21 agosto, poi allenamenti e tante amichevoli
Ultimi giorni di vacanza per Carmelo Gitto che commenta il calendario e soprattutto la prima sfida che vedrà Siena immediatamente impegnata in un derby
La squadra sarà di nuovo in palestra già lunedì per preparare al meglio il prossimo turno di campionato che vedrà i conciari far visita ai piemontesi del Mondovì.
Top scorer il “solito” Willy Padura Diaz, a cui Zoppellari si è affidato spesso soprattutto nella prima fase di gara: 23 palloni a terra per l’oppostone italo-cubano con il 67% di attacchi vincenti, 3 muri punto e 4 ace.
"Cercheremo di andare a Mondovì a fare una bella prestazione: nella condizione in cui siamo ora, oltre che sugli avversari, dobbiamo mettere molta attenzione al nostro gioco.”
Ripresi oggi gli allenamenti settimanali in vista della terza giornata di campionato del Girone Bianco, che vedrà la squadra di Marco Fenoglio esordire di fronte al pubblico amico del PalaManera domenica pomeriggio alle ore 18 contro Santa Croce.
La prossima settimana dopo la gara di domenica contro Roma Volley, ci sarà il doppio turno molto impegnativo : mercoledì e i lagonegresi andranno ad Alessano e domenica 4 toneranno al pala Alberti per gara interna contro il Reggio Emilia.
Prova convincente e a tutto tondo della Centrale Brescia contro Lagonegro che non riesce quasi mai ad arginare la consistenza offensiva dei padroni di casa
Una Monini che è cresciuta di set in set fino a “divorare” gli avversari nel terzo ed ultimo periodo. Dall’altra parte della rete una Roma combattiva che ha iniziato col motore a pieni giri e poi si è a poco a poco spenta, pagando forse un po’ di inesperienza.
Partita autoritaria e di grande cuore per la formazione di casa, che regola Ortona col massimo scarto e continua la striscia positiva intrapresa a Cisano Bergamasco. Sfortunata la formazione ospite, costretta troppo presto a rinunciare a Dolfo per infortunio
“Siamo stati bravi a non lasciare mai entrare in partita l’avversario: quando si giocano queste partite è il rischio più grosso – il commento di Marco Fenoglio - . Abbiamo tenuto alto il ritmo, toccando parecchio a muro e facendo fruttare la correlazione muro-difesa, con pochi errori gratuiti.
Molto critico il Coach Nunzio Lanci: "Proprio come già accaduto contro Bergamo, non è questa la gara che ci aspettavamo di disputare. Non siamo mai riusciti ad entrare in partita e l’infortunio di Dolfo non deve essere un alibi a nostra discolpa".
Disco rosso per la Gioiella sul difficile campo di Bergano dove l'Olimpia Bergamo passa grazie soprattutto ai 20 punti di Romanò e a un'ottima ricezione
Prima vittoria stagionale per i ragazzi di Lorizio che hanno la meglio al quinto set su una coriacea Macerata. Netti miglioramenti rispetto a Spoleto nelle percentuali di attacco e muro. Kaio MVP.
“In campo ho visto alcune cose buone, mentre altre vanno sistemate – commenta il tecnico Cristian Zanchi – Siamo consapevoli che la categoria a oggi non perdona sia a livello fisico che tecnico: appena caliamo un attimo, si sente subito la differenza".
Al termine una partita incerta e molto combattuta la BCC Leverano festeggia davanti al proprio pubblico la sua prima vittoria in A2 contro l'Acqua Fonteviva
Era il 7 aprile quando la squadra biancorossa alzò bandiera bianca di fronte a Monza nei play off per il quinto posto. Allora si trattava di Superlega, adesso la neonata realtà riparte dalla A2 affrontando sabato alle 20.30 l’Elios Messaggerie Catania.