Castellana Grotte va ko al Pala Parenti e Santa Croce sale in vetta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto BCC Castellana Grotte
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si chiude con un 3-0 (25-17, 25-23, 25-20) il big match della 20esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile tra Kemas Lamipel Santa Croce e Bcc Castellana Grotte. Vincono i toscani alla settima vittoria di fila, cedono il passo i pugliesi alla quarta sconfitta consecutiva in trasferta. Risultato più netto (soprattutto nei parziali) di quanto abbia detto il campo con Santa Croce che beneficia al massimo di una prestazione di altissimo livello in battuta, in attacco e in difesa e Castellana che paga anche eccessivamente due break (9-0 nel primo e 11-1 nel terzo) arrivati entrambi nella parte centrale dei set.

Santa Croce vince ancora uno scontro diretto (dopo aver battuto anche Bergamo e Cuneo) e passa in prima posizione con 40 punti in 19 gare giocate. Bergamo (fermo per il rinvio della gara di Mondovì) scende in seconda piazza con 39 punti e 17 gare. Resta al terzo posto la Bcc Castellana con 35 punti in 18 partite (Cuneo, quarto a 33 punti in 17 match, ha osservato il turno di riposo).

Eccellente la prova di Walla e Fedrizzi (entrambi in doppia cifra con 17 e 11 punti), decisiva quella di Colli (con il turno in battuta che ha spaccato il primo set). Alla Bcc non bastano i 17 punti di Theo Lopes, gli 8 di Andrea Truocchio (con 6 muri) e i 6 di Luca Presta(che chiude con il 71% in attacco).

FORMAZIONI – Santa Croce (out per Covid il tecnico Douglas Cezar) conferma l’assetto titolare con Acquarone in regia, Walla opposto, Fedrizzi e Colli in banda, Arasomwan e Festi centrali, Pace libero. Gara del cuore per il libero castellanese classe 2000, cresciuto nel settore giovanile della New Mater, in prima squadra tra il 2015 e il 2019.

Anche Gulinelli (altro ex della gara) conferma la Bcc Castellana vista con Cuneo: Izzo regista in diagonale con Theo, Tiozzo e Borgogno martelli, Presta e Truocchio al centro, Toscani libero.

CRONACA – Perfetto equilibrio in avvio (6-6), errori in battuta compresi. Il primo break sul pallonetto di Walla (8-6), la Bcc rilancia con due muri e un primo tempo di Truocchio (11-13). Santa Croce si esalta con il turno in battuta di Colli (due ace): 17-13. Arasomwan a muro certifica la fuga di Santa Croce, Gulinelli spende il secondo tempo. Dentro Santambrogio e Fiore, Fedrizzi allunga il break: 20-13. Tiozzo spezza un parziale da 9-0, ma la Kemas Lamipel resta in controllo (complice qualche errore di troppo della Bcc): 23-16. Walla e Fedrizzi chiudono il 25-17.

Si riparte dal 5-2 di Santa Croce con il contributo di Pace e Festi. Due di Walla e due di Theo, ma il break lo firma ancora Festi a muro: 10-5. Castellana risale con l’ace di Santambrogio e il muro di Tiozzo: 10-8. Proprio il muro riporta in corsa la Bcc: tre di Truocchio e Santambrogio per il 14-15. Fedrizzi rimette avanti la Kemas (18-17) e piazza un ace e mezzo per il 21-18. Theo scuote la Bcc, Acquarone illumina per il 22-20 di Walla. Castellana risponde con l’ace di Theo, ma spreca in attacco con due errori in fila: 24-22. La parallela di Walla per il 25-23.

Due ace di Tiozzo per lo 0-3 iniziale. Bene il muro Bcc con Borgogno (1-5). La Kemas ricuce subito con Arasomwan e Walla (8-8). La Bcc paga in lucidità: altro parziale per l’11-8 di Arasomwan. Theo fa uscire Castellana da una rotazione terribile, ma Santa Croce gioca ancora tre free ball di fila grazie alla battuta di Colli: 15-9. Presta chiude il break da 11-1 (16-10), ma i toscani restano in ritmo con Walla e Colli: 21-14. L’ace di Izzo (21-17) è l’ultimo squillo pugliese, poi Fedrizzi chiude con due punti in fila il 25-20 decisivo.

Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-23, 25-20)
Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 11, Festi 4, Bezerra Souza 17, Colli 8, Arasomwan 9, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 0. N.E. Caproni, Riccioni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas.
BCC Castellana Grotte: Izzo 2, Tiozzo 8, Presta 6, Lopes Nery 17, Borgogno 5, Truocchio 8, De Santis (L), Santambrogio 2, Fiore 0, Toscani (L). N.E. Zanettin, Capelli, Arienti. All. Gulinelli.
ARBITRI: Salvati, Merli.
NOTE – durata set: 26′, 33′, 31′; tot: 90′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Perugia, il presidente Bartoccini: “Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”

A1 Femminile

Antonio Bartoccini è prima di tutto un presidente lavoratore, uno che sta tutti i giorni sul pezzo, diviso da numerosi impegni tra la sua attività nella Bartoccini Gioiellerie e l’impegno costante alla guida della Bartoccini MC Restauri Perugia. Un impegno che non affronta però da solo: accanto a lui ci sono sempre i Vicepresidenti Ciro Iacone e Gianluca Gargaglia e il title sponsor Francesco Covarelli, tutti attivi in prima linea per predisporre ogni aspetto societario in vista della nuova stagione, a partire dal rinnovo degli sponsor.

Una fase intensa che testimonia la volontà condivisa di garantire alla squadra le migliori condizioni per ripartire. Antonio Bartoccini ai microfoni della società si dice soddisfatto del gruppo costruito insieme al direttore sportivo Ambroglini e con l’avvallo del tecnico Andrea Giovi: “Abbiamo allestito una squadra molto esperta e completa, in tutti i ruoli ci sono valide alternative – afferma il numero uno delle Black Angels –. La speranza è che quest’anno si possa partire meglio, evitando le difficoltà iniziali della passata stagione”.

Il Presidente sottolinea come l’età media più alta e il bagaglio di esperienza delle giocatrici possano contribuire ad accorciare i tempi di amalgama, favorendo da subito una maggiore continuità di rendimento: “Credo che l’esperienza in più possa aiutarci a colmare quel gap che l’anno scorso ci ha penalizzato nella prima parte – spiega Bartoccini –. Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”.

Un altro aspetto centrale resta il rapporto con il pubblico: “Contiamo che i nostri tifosi continuino a darci fiducia come hanno fatto la scorsa stagione. E speriamo che la squadra, attraverso i risultati, sappia portare ancora più persone al Pala Barton Energy. Stiamo facendo il possibile per mantenere prezzi accessibili, sicuramente inferiori rispetto a quello che mediamente la pallavolo italiana richiede. Vogliamo venire incontro alle famiglie e ai tifosi, perché la loro presenza è fondamentale”.

La costruzione di questa squadra, spiega Bartoccini, è stata un lavoro di squadra ma anche un piacere, condiviso con il Direttore Sportivo Ambroglini, Coach Andrea Giovi e gli altri dirigenti: “Abbiamo trovato giocatrici molto motivate che non si sono attaccate agli aspetti economici, ma hanno capito l’importanza dell’occasione. Le straniere avevano il desiderio di misurarsi col nostro campionato, mentre le italiane volevano riscattare una stagione sotto le aspettative. È stato più semplice trovare la quadra, e questo entusiasmo si è percepito da subito”.

Infine, il Presidente delle Black Angels individua nei due opposti Markovic e Williams i principali terminali offensivi da cui aspettarsi un contributo importante: “Sono atlete molto forti, che insieme possono dare quel peso in attacco che magari lo scorso anno è arrivato da Nemeth. Ma in generale credo che la squadra sia completa ed esperta e che questa volta ci siano tutti i presupposti per fare un passo avanti importante”.

Manca ancora poco più di un mese al raduno della squadra che segnerà di fatto l’inizio della nuova stagione, ma alla Bartoccini MC Restauri Perugia una cosa è chiara: non manca né il coraggio né l’ambizione. Con una società solida, una rosa rinnovata e un pubblico pronto a sostenere ogni schiacciata, il sogno di un’annata di crescita è più vivo che mai. E se l’impegno quotidiano di chi lavora dietro le quinte sarà ripagato, quest’anno potrà davvero essere una stagione ricca di soddisfazioni.

(fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia)