Casartelli e la raccolta fondi della Pallavolo Cabiate: "È il minimo aiutare chi è in difficoltà"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

In piena situazione di emergenza Covid-19 è stata tanta la solidarietà che tutta la città di Bergamo ha ricevuto. Tantissimi gli abbracci virtuali e tantissime anche le iniziative di raccolta fondi. Anche la pallavolo Nazionale si è mossa.

A portare avanti la raccolta fondi è stata la Pallavolo Cabiate del Girone B del Campionato Nazionale Femminile di Serie B2.

Girone che vede protagoniste quattro squadre bergamasche: il Brembo Volley Team, Warmor Gorle, Volley Lurano e Lemen Volley. La società comasca attraverso un video sui social ha deciso di donare alcune maglie della squadra in cambio di donazioni all’ospedale Papa Giovanni XXIII.

Oltre ad aver diffuso il video abbiamo intervistato Matteo Casartelli, portavoce della società per questa iniziativa – “Innanzitutto ci tengo a dire che, in questa situazione di estrema difficoltà, mi sembra il minimo provare ad aiutare chi potrebbe trovarsi in condizioni di precarietà peggiori delle nostre. Il consiglio direttivo ha deciso di attivarsi con un’iniziativa a scopo benefico per far fruttare al meglio questo ‘tempo morto’ in cui non è possibile allenarsi, coinvolgendo anche le ragazze della prima squadra.

Avendo giocato praticamente metà delle partite nella provincia di Bergamo e sapendo che in quelle zone c’è il maggiore focolaio lombardo di Coronavirus, abbiamo pensato che fosse corretto devolvere il ricavato della nostra iniziativa all’Ospedale del capoluogo bergamasco.”

“L’iniziativa è una semplice raccolta fondi tramite la vendita di due tipi di magliette: quelle prodotte in occasione della promozione dello scorso anno in B2 da parte della prima squadra (donazione libera a partire da 10 euro) e le maglie replica delle nostre divise da gara, in tutto fedeli alle originali (donazione libera a partire da 35 euro). Speriamo così di poter ricavare una somma importante che ci possa permettere di aiutare l’ospedale a seguire i contagiati nel migliore dei modi”.

Tutta la società in questo momento sta cercando di superare nel migliore dei modi questo periodo di stop forzato e spero che la ripresa ci trovi tutti pronti e con una voglia ancora più grande di fare sport e anche solo di stare insieme, perchè per gli amanti del nostro sport, che è prevalentemente fatto di unione e condivisione, il non poter stare in gruppo sicuramente non è facile da sopportare. Speriamo che questa difficile situazione si risolva il prima possibile, permettendoci così di poter riprendere una vita normale e anche una normale attività sportiva”.

Non si è fatta attendere la risposta della Società Brembo – “Un grazie veramente di cuore alla Società Pallavolo Cabiate per il gesto di grande solidarietà che ha dimostrato nei confronti della nostra terra” – queste le parole del Presidente del Brembo Volley Renato Plati – “Mando un abbraccio virtuale a tutti sperando di poterci vedere presto in palestra”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mattia Cozzi entra nello staff di Scandicci: “Ricevere la chiamata è stato quasi surreale”

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Mattia Cozzi nello staff tecnico della prima squadra. Cozzi ricoprirà il ruolo di terzo allenatore per la stagione 2025–2026, succedendo ad Andrea Panzeri, che resterà nello staff tecnico con il ruolo di sparring.

Cozzi approda alla Savino Del Bene Volley, portando entusiasmo, competenza e una crescente esperienza internazionale.

Il DS Francesco Paoletti ha commentato così l'arrivo di Cozzi: “I calendari intasati e il numero crescente di viaggi rendono le varie figure sempre più importanti all'interno del coaching staff, affinché l'allenatore possa avere persone di fiducia cui delegare parti di lavoro sia in palestra sia per la preparazione delle gare. Andrea Panzeri, assistente allenatore nella stagione appena archiviata, resterà all'interno del nostro gruppo di lavoro ma ha espresso la volontà di continuare il proprio percorso di qualificazione professionale come allenatore e gli impegni per il conseguimento del grado superiore non si conciliano con quelli del ruolo ricoperto lo scorso anno. Abbiamo ricevuto molte candidature e alcuni profili erano stati individuati: così, dopo alcuni colloqui, la scelta – in accordo con il capo allenatore – è caduta su Mattia Cozzi, allenatore giovane e preparato, che con entusiasmo si unirà al nostro team. Inserire elementi nuovi all'interno del gruppo di lavoro aiuta anche a rinnovare le dinamiche e portare nuove idee ed esperienze. Sono certo che anche Mattia saprà fornire il proprio contributo al nostro club.”

Coach Mattia Cozzi ha parlato così del suo arrivo alla Savino Del Bene Volley: “L'anno scorso ho ricevuto una chiamata per Chieri che, per quello che avevo sempre fatto, mi sembrava incredibile. È stata una stagione grandiosa, ricca di novità per me: la partecipazione a una coppa europea, lavorare in un team di altissimo livello... Quest’anno vivo un’emozione ancora più intensa, perché parliamo della Savino Del Bene Volley, una delle società più forti al mondo, costruita per vincere e partecipante a tutte le competizioni più importanti, dal Mondiale per Club alla Champions League. È una realtà che seguo fin da quando ho iniziato ad allenare, quindi ricevere la chiamata è stato quasi surreale. Ora posso ricaricare le energie in estate, per poi ripartire con il massimo dell'entusiasmo. Sono certo che questa nuova esperienza mi arricchirà tantissimo, anche grazie al confronto quotidiano con uno staff che ho già iniziato a conoscere e con cui sono sicuro mi troverò benissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti.

Mattia Cozzi, nato a Malindi in Kenya il 29 novembre 1994, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Brescia, dove ha lavorato per otto anni all’interno della società Volley Millenium Brescia.Laureato in Scienze Motorie, Cozzi per tre stagioni ha fatto parte dello staff tecnico con cui la società bresciana ha affrontato il campionato di Serie A1, ricoprendo il ruolo di assistente allenatore.

Con la retrocessione in Serie A2 della Volley Millenium Brescia, Cozzi è stato promosso al ruolo di vice allenatore sotto la guida di Alessandro Beltrami. A Brescia ha dunque vissuto un altro percorso triennale, culminato con la vittoria della Coppa Italia di categoria.

Nella stagione 2024–2025 è entrato nello staff della Reale Mutua Fenera Chieri, affrontando per la prima volta una competizione europea come la Challenge Cup.

Parallelamente all’attività nei club, nell’estate del 2024 è stato chiamato nello staff della Nazionale svedese come vice allenatore al fianco del commissario tecnico Giulio Cesare Bregoli. Con la Svezia ha conquistato la European Golden League e, sempre con la federazione scandinava, ha guidato la selezione Under 20 nel Campionato Europeo di categoria disputato in Bulgaria.

L’esperienza maturata sia a livello nazionale che internazionale lo ha portato a essere scelto dalla Savino Del Bene Volley per la stagione 2025–2026, società nella quale ricoprirà il ruolo di terzo allenatore.

(fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci)