Caprara: “Quello di domani sarà un match nel quale dovremo cercare di conquistare i tre punti"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Archiviata la maratona contro Novara di mercoledì, che ha comunque portato in dote un punto, per Il Bisonte Firenze è già l’ora di tornare sul taraflex rosa: domani sera alle 20.30 al Mandela Forum arriva la Bartoccini Fortinfissi Perugia per l’anticipo televisivo della terza giornata di serie A1, e l’obiettivo è quello di continuare a far punti dopo che nelle prime tre gare giocate ne sono arrivati ben sei.

Un inizio sicuramente al di sopra delle aspettative per le bisontine, che domani si troveranno di fronte una neopromossa con tanta voglia di sbloccarsi: per ora Perugia ha collezionato due ko con Chieri e Casalmaggiore, ma ha sempre dato l’impressione di potersela giocare alla pari e certamente lo farà anche contro Il Bisonte.

Coach Caprara ha a disposizione l’intero gruppo, in buone condizioni di forma nonostante i 14 set già giocati nelle prime tre partite, di cui 9 negli ultimi sei giorni: in questo senso la bassissima età media aiuta, e proprio a proposito di gioventù, prima della partita la Lega Pallavolo Serie A Femminile consegnerà alla bisontina Sarah Fahr il Pallone d’Oro “Arnaldo Eynard” come miglior under 20 della scorsa stagione.

EX E PRECEDENTI – L’unica ex della sfida è la schiacciatrice di Perugia Giulia Pascucci, che ha giocato ne Il Bisonte nella stagione 2014/15, in serie A1. I precedenti invece sono quattro, tutti in serie B1 e tutti vinti da Il Bisonte fra il 2010 e il 2012.

LE PAROLE DI GIOVANNI CAPRARA – “Dobbiamo cercare di abituarci a scendere in campo ogni tre giorni: adesso abbiamo una serie di partite ravvicinate contro Perugia, Chieri e Brescia che ci diranno anche se la nostra squadra è pronta per giocare con questo ritmo.

Quello di domani sarà un match nel quale dovremo cercare di conquistare i tre punti: credo che l’attacco giocherà un ruolo molto importante durante la gara.

Noi non abbiamo una attaccante di riferimento, ma in generale la squadra deve cercare di attaccare meglio: contro Novara non ci siamo riusciti perché abbiamo fatto molti errori, mentre domani dovremo cercare di limitarli perché altrimenti diventa complicato.

Siamo una squadra in costruzione, per cui non siamo assolutamente preoccupati della sconfitta contro Novara, che ci servirà per crescere: le prossime tre partite saranno importanti per progredire ulteriormente nel nostro gioco”.

LE AVVERSARIE – La Bartoccini Fortinfissi Perugia di coach Fabio Bovari dovrebbe schierarsi con Ilaria Demichelis (1987) in palleggio, la brasiliana Rosamaria Montibeller (1994) come opposto, l’altra brasiliana Regiane Fernanda Aparecida Bidias (1986) e Veronica Angeloni (1986) in banda, due fra Giulia Mio Bertolo (1995), Sara Menghi (1983) e la croata Ema Strunjak (1999) al centro, ed Eleonora Bruno (1994) e Giada Cecchetto (1991) ad alternarsi nel ruolo di libero fra ricezione e difesa.

IN TV – La partita fra Il Bisonte Firenze e Bartoccini Fortinfissi Perugia sarà trasmessa in diretta televisiva e in alta definizione su Rai Sport + HD (canale 57 del digitale terrestre), con la telecronaca di Marco Fantasia e di Giulia Pisani.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.