Cantù, capitan Monguzzi: “Il nostro campionato inizia proprio ora”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto: Tettamanti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Fermo ai box nel weekend causa rinvio a data da destinarsi del match contro la Kemas Lamipel Santa Croce, il Pool Libertas Cantù ha approfittato di questo stop forzato per ritrovare la forma fisica e l’affiatamento necessario per preparare il difficile impegno che mercoledì attende la formazione del Presidente Ambrogio Molteni. A fare il punto della situazione, come riportato nell’edizione odierna del quotidiano La Provincia, è il capitano Dario Monguzzi.

«Abbiamo lavorato tanto – afferma il capitano canturino – affrontando una settimana impegnativa per quanto riguarda il lavoro fisico. Abbiamo sfruttato questa giornata di pausa, di riposo forzato, per recuperare un po’ di quella che era la forma fisica e l’affiatamento che ci è mancato a causa di tutto quel tempo che non siamo riusciti ad allenarci assieme».

Mercoledì il recupero contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo. Una partita sicuramente non facile contro la capolista del campionato di A2 Credem Banca: «Adesso ci attende mercoledì il recupero contro Bergamo e domenica prossima, la partita di ritorno contro Lagongegro. Tra di noi ci siamo detti che il nostro campionato inizia proprio ora: bisogna prima di tutto fare punti e ritrovare quel gioco che avevamo trovato e che ci è mancato per mille fattori esterni, fattori che non devono essere alibi, ma che comunque sono un dato di fatto. Si era infatti perso un po’ quello che era stato il lavoro di preparazione».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.