C femminile: la Pallavolo Cascina esce vittoriosa dalla battaglia con Riotorto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Vittoria di carattere per la Pallavolo Cascina, che fatica non poco ad avere la meglio su un Riotorto decisamente agguerrito e arrivato con l’intento di portare via punti. Lazzerini parte con Cerri in diagonale a Bartali, Simoncini e Corti F. in banda, Leto e Passaglia sul centro, Cei libero.

La cronaca

Buono l’avvio delle biancorosse che dai 9 metri mettono pressione la ricezione ospite e riescono a passare con regolarità da posto 3. Le ospiti non mollano la presa e impattano le padrone di casa sul 20. Cerri e compagne mantengono determinazione e lucidità, riescono a riportarsi in vantaggio con un muro di Passaglia e un diagonale di Simoncini, ma chiudono il parziale solo al terzo set-point, 29-27, 1-0.

Alla ripresa Cascina riparte forte e guadagna subito un buon margine con Corti F. e Bartali brave ad usare il muro avversario in proprio favore. Una fast di Leto dà il via al break decisivo che porta la squadra di casa a +5 e le consente di condurre in porto il set senza troppi patemi, 25-21, 2-0.

Nel terzo cambia l’inerzia. Riotorto appare deciso a giocarsi il tutto per tutto e sale di tono un pò in tutti i fondamentali. Trascinata dalle proprie schiacciatrici di posto 4, la squadra ospite si porta +7 e prova ad allungare nel punteggio. Coach Lazzerini ricorre a due time out e mischia le carte in tavola giocandosi il doppio cambio, con Corti E. e Del Pecchia al posto di Bartali e Cerri. I cambi sembrano dare i frutti sperati: si passa dal -7 (12-19) al -3 (17-20) ma le livornesi chiudono il parziale 21-25, 2-1.

L’inizio del quarto parte bene per Casina che si porta prima sul 6-2, poi sul 15-7 e infine sul 17-10. La partita sembra nelle mani delle biancorosse ma le ospiti si riportano sotto pareggiando. Il finale di set procede punto a punto. La svolta arriva sul 30 pari: Cei difende e copre con grande determinazione, Passaglia finalizza con un primo tempo e firma il 31-30. Cerri dai 9 metri trova l’ace decisivo del 32 a 30.

Festeggiamenti doverosi quindi per una prova di grande carattere che, seppur condita da qualche passaggio a vuoto e imprecisione tecnica, ha testimoniato una volta di più la tempra della formazione di coach Lazzarini al cospetto di una squadra molto esperta. Tre punti fondamentali avvalorati dalla qualità dell’avversario, che vanta nel roster giocatrici tecnicamente importanti e con lunghi trascorsi nei Campionati Nazionali di serie B.

Prossima gara per la Pallavolo Casina, sabato 4 marzo a Donoratico, squadra con qualità tecniche e bagaglio di esperienza di assoluto spessore.  

Pallavolo Cascina – Volley Riotorto 3-1 (29-27, 25-21, 21-25, 32-30)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.