C femminile, la Cip-Ghizzani cede alla capolista Quarrata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo L'Giglio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Cip-Ghizzani cede contro la prima in classifica, ma per due set il Quarrata non ha vita facile.

A portarsi in vantaggio all’inizio dell’incontro sono le ragazze del Giglio (6-3) forzando fin da subito al servizio, buona costante di tutta la partita. Tuttavia le avversarie recuperano velocemente grazie alla propria difesa solidissima e riuscendo quindi a chiudere per prime scambi lunghi e concitati. In più il momento difficile in ricezione delle biancorosse facilita il sorpasso della Blu Volley che si porta sul 10-19 sfruttando le rigiocate. Ma la Cip-Ghizzani non si è arrende: i cambi di coach Buoncristiani si rivelano provvidenziali e le ragazze hanno iniziato a sfondare in attacco. Arrivate sul 18-24 le ragazze del Giglio riescono ad annullare ben 5 set point, ma manca il tocco finale e con un errore al servizio il parziale si chiude in favore di Quarrata.

In rimonta anche il secondo set. Più sbagli per Lari e compagne, che lasciano sfilare la Blu Volley 2-8. Come un diesel, però, la Cip-Ghizzani inizia ad ingranare sfruttando soprattutto le fast del proprio capitano. Il margine resta comunque importante (7-14) e l’allenatore Buoncristiani tenta di nuovo la carta del cambio. Ancora positivi gli ingressi dalla panchina; arrivano anche ace e muri e attacchi dalla seconda linea, effetto diretto di uno smistamento di gioco decisamente migliore rispetto alla scorsa partita (18-20). Quarrata però tira fuori dal cilindro due muri piazzati e con un bell’attacco si porta sul 22-24. Ancora le biancorosse cancellano i due set point avversari grazie alle proprie centrali, sia in attacco che al servizio. Il set va ai vantaggi, ma a chiudere è ancora la Blu Volley che la spunta dopo due scambi lunghi in cui la Cip-Ghizzani pur con spettacolari difese non riesce a rigiocare efficacemente.

Dopo due parziali così infervorati la possibilità di un crollo psicologico era dietro l’angolo e infatti il terzo set conferma velocemente Quarrata come vincitrice della partita.

Nonostante il finale, sono positive le parole di coach Buoncristiani“Stasera abbiamo giocato una buona gara contro la prima in classifica. Con un po’ meno ingenuità forse avremmo potuto portarci a casa sia il primo che il secondo set, non lo abbiamo fatto e il terzo poi siamo effettivamente calati, ma poteva starci dopo i primi due. Adesso continuiamo ad andare avanti cercando di migliorare il più possibile e di superare quelli che sono i nostri limiti”.

E, Come abbiamo detto, già in questa partita abbiamo visto miglioramenti, soprattutto nella gestione del gioco: “I palleggiatori continuano piano piano a fare esperienza: più partite giocano, più esperienza fanno e più imparano a gestire meglio la situazione”.

Sabato alle 21.00 la Cip-Ghizzani affronterà la trasferta ad Agliana, uscita vincitrice questa settimana dallo scontro con Pescia.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)