C femminile: fine corsa in Coppa Veneto per la Homeclick SB Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto SB Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Si ferma a Rossano Veneto il camino in Coppa Veneto della Homeclick SB Volley: le padrone di casa dell’Imarc Rossano, infatti, impongono il fattore campo e strappano un successo più netto nella forma, che nella sostanza. Perché oltre metà gara si è sviluppata sul filo dell’equilibrio: nello specifico, i primi due parziali, in cui le ragazze di Josh De Salvador hanno anche condotto nel punteggio e scandito per alcuni tratti i ritmi del match. Che cos’è mancato, quindi? Essenzialmente, un pizzico di concretezza e di lucidità nelle fasi “calde” del confronto, valevole per gli ottavi di finale. Le vicentine, nei finali di set, non solo non hanno mai tremato, ma sono sempre riuscite a sfoderare il colpo decisivo. Di conseguenza, approdano ai quarti con merito. 

Eravamo partiti malino – è il commento del presidente Walter De Barbapoi la squadra è tornata in corsa in maniera progressiva. Nei momenti clou, però, abbiamo commesso qualche errore di troppo“. Nessun dramma, anche se la SB Volley teneva a proseguire lungo il percorso di coppa: “L’importante è che gli sbagli commessi servano da lezione – conclude De Barba –. Dobbiamo acquisire la mentalità giusta: quella che ti porta a chiudere i parziali, quando ne hai la possibilità, senza lasciare spazio alle avversarie. I set vanno giocati fino in fondo“. 

Ma oggi (sabato 9 dicembre), nel campionato di Serie C, c’è subito la possibilità di riscatto. Perché, alle 20.30, la Homeclick sarà di scena a Scorzè contro la Libertas, mentre il sestetto di Serie D sarà impegnato a Mur di Cadola (ore 18.30) contro il Volley Clodia

Imarc Rossano-Homeclick SB Volley 3-0 (25-23, 25-23, 25-17)
IMARC ROSSANO: Bernardi 9, Cavallin 7, Fantonato 4, Cecchin 12, Cusinato, Baggio 5; G. Cadore (L), De Nardi 1, Bertollo, B. Lando 3. N.e. M. Cadore, Ligabue, V. Lando. 
HOMECLICK SB VOLLEY: E. Barp 1, Schiavo 4, De Barba 2, Maschio 13, Fiabane 10, Pombia 6; Degortes (L), Mares 3, Casagrande 1, Naldo, V. De Salvador, B. Barp, Consoli 2, Ingrosso (L). Allenatore: G. De Salvador.
NOTE: Durata set 27’, 33’, 23’; totale 1h23’. Rossano: battute sbagliate 7, vincenti 4, muri 5. Homeclick: b.s. 8, v. 2, m. 6. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.