C femminile: Agil Igor Volley, al via la prima fase di Coppa Piemonte

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Agil Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Test, verifiche, sfide per continuare a crescere. La serie C targata Agil Igor Volley e guidata da Barbara Medici è pronta ad affrontare la prima fase di Coppa Piemonte.

Tre giornate in tutto in cui le Igorine dovranno disputare sei partite, tutte contro formazioni di serie C. La prima giornata, fissata per domani, sabato 17 settembre, è a Valenza: alle 15 sfida con le padrone di casa e alle 16.30 contro Santena 95. Sabato 24 turno casalingo al PalaAgil: alle 15 sfida con Cigliano e alle 18 con A.F Volley; si chiude sabato 1 ottobre a San Maurizio d’Opaglio contro le padrone di casa alle 15 e alle 16.30 contro Montalto Dora.

Prendiamo parte a questa competizione con lo spirito che avevamo per il primo torneo giocato nel passato week end, – dice Barbara Medici ossia provare nuove situazioni, testare come siamo in relazione alla categoria. Anche in Coppa sono tutte squadre di C e dobbiamo vedere come reagiamo. Il risultato ora è l’ultimo pensiero e sarebbe fuori dalla nostra portata sperare di fare qualcosa di particolare. Invece ci è molto utile perché sono situazioni molto più verosimili a quelle che saranno poi in campionato ed è un test che apprezzo molto di più rispetto a una amichevole”.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.