UYBA Volley Busto Arsizio

Busto Arzisio ricomincia da Cuneo: “Importante essere sul pezzo per portare a casa punti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di UYBA Volley Busto Arsizio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo due turni esterni le farfalle della UYBA Volley Busto Arsizio, per la prima volta con l’head coach Juan Manuel Cichello (in panchina con lui ci sarà Filippo Lualdi come secondo allenatore), sono pronte per tornare alla e-work arena per provare a conquistare nuovi punti per la propria classifica. Avversario di turno l’Honda Olivero S.Bernardo Cuneo, attualmente a quota 8 in classifica e reduce da tre sconfitte consecutive con Novara, Trento e Scandicci. Il team allenato da coach Bellano si presenterà dunque agguerrito nella casa delle farfalle, ma Lualdi e compagne vogliono riscattarsi dalla prova non brillantissima di domenica scorsa al Pala Wanny di Firenze e tentare di reagire dopo la tormentata settimana per regalare una grande gioia a tutti i propri tifosi.

9 i precedenti tra le due formazioni, con 7 vittorie UYBA e 2 piemontesi. Alla e-work arena le farfalle hanno sempre ottenuto il successo.

Tre le ex dell’incontro: Noemi Signorile e Lena Stigrot da una parte, Giorgia Zannoni dall’altra. Cuneo dovrebbe partire con Signorile in regia in diagonale con Adelusi, Sylves e Hall al centro, Stigrot e Anna Haak in banda, Scognamillo libero.

Cichello, che dovrà ancora fare a meno di Piva, comunque sulla via del recupero, dovrebbe invece scegliere il 6+1 visto nelle ultime apparizioni composto da Boldini – Frosini, Lualdi – Sartori, Carletti – Bracchi, Zannoni libero.

Jennifer Boldini: Sicuramente l’umore della squadra non è cambiato: nonostante il cambio allenatore, Juan è con noi da maggio e quindi, in realtà, c’è piena fiducia nel lavoro che abbiamo fatto e stiamo continuando a fare, il clima è ottimale per la partita di domenica. Noi penso che abbiamo preparato tutte le partite allo stesso modo, nonostante il risultato. Gli ostacoli ci stanno aiutando a migliorare giorno per giorno. Cuneo è una squadra giovane come noi e ha cominciato bene il campionato anche se ha perso le ultime tre gare, quindi ci aspettiamo tanta voglia di riscatto da parte loro”.

Juan Manuel Cichello: Cuneo è una squadra simile alla nostra, molto giovane con alcuni giocatori più esperti, quindi credo che sarà una partita equilibrata e l’importante sarà essere sul pezzo per portare a casa i punti. Alcune ragazze si stanno riprendendo dagli infortuni: vediamo come si sviluppa la situazione con Piva e Rojas, speriamo di reintegrarle appieno in squadra da domenica o dalla prossima partita. Dopo la partita con Cuneo sarò soddisfatto se le ragazze saranno in grado di mostrare il loro sforzo in ogni palla in campo, il risultato arriverà di conseguenza”.

Biglietti disponibili alle casse dalle 15.30, in prevendita su https://www.vivaticket.com/it/venue/e-work-arena/515238050. Start alle 17, diretta streaming su Volleyball World Tv, con i soliti ampi spazi sul social UYBA: dalle immagine esclusive dello spogliatoio delle farfalle alle 16, ai set-alert push su tutti i canali e push su Telegram, alla conferenza stampa post-match.

Streaming live dalle 17 su Volleyball World Tv Social UYBA Volley: dalle 16 immagini esclusive dello spogliatoio delle farfalle, durante il match aggiornamenti del punteggio su tutti i canali, notifiche push su Telegram https://t.me/uybavolley_official

Biglietti disponibili alle casse della e-work arena il giorno della gara a partire dalle 15.30 e in prevendita on-line https://www.vivaticket.com/it/venue/e-work-arena/515238050 oppure nei punti vendita VivaTicket diffusi in tutta Italia.

Parterre: 30 euro (ridotto da 2 a 10 anni non compiuti e over 65: 20 euro da 0 a 2 anni omaggio senza posto assegnato). Primo anello numerato: 20 euro (ridotto da 2 a 10 anni non compiuti e over 65: 15 da 0 a 2 anni omaggio senza posto assegnato). Primo anello non numerato: 15 euro (ridotto da 6 anni compiuti a 14 anni non compiuti e over 65: 10 da 0 a 6 anni non compiuti omaggio). Secondo anello non numerato: 8 euro (da 0 a 6 anni non compiuti omaggio).

Promozione società sportive: solo su prenotazione all’indirizzo tickets@volleybusto.com entro 24 ore dall’inizio dell’evento: biglietti a soli 6 euro cad. (settore secondo anello).

Nota importante per coloro che hanno diritto all’ingresso gratuito: per entrare al palazzetto è necessario essere muniti di biglietto (da ritirare nei punti vendita VivaTicket oppure il giorno della partita alla e-work arena se ancora disponibili).

Disabili: ingresso gratuito per portatore di handicap e per un accompagnatore (solo su prenotazione all’indirizzo ilaria.rossetti@volleybusto.com entro le 48 ore dall’inizio dell’evento, ingresso da via Maderna. Indicare nella mail l’eventuale ingresso in carrozzina).

Accrediti stampa giornalieri: da richiedere entro 48 ore dall’inizio dell’evento, inviando una mail all’ufficio stampa UYBA: giorgio.ferrario@volleybusto.com. Richieste inviate oltre l’orario indicato non verranno accettate.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.