Bruno battezza la nuova Modena: “La parola chiave è entusiasmo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Di essere l’uomo più atteso della squadra gli è già capitato spesso in passato, ma questa volta le motivazioni sono un po’ diverse. Bruno Rezende è l’elemento di continuità tra la Modena del passato e quella, altrettanto ambiziosa ma meno “ricca” di budget e di nomi, che si presenterà al via della nuova stagione con la denominazione Valsa Group. E proprio a margine della presentazione del nuovo title sponsor il regista ha parlato per la prima volta dal suo ritorno in Italia dopo i Campionati Mondiali, che il Brasile ha chiuso al terzo posto.

È stata un’estate lunga – ha detto Bruno – chiuderla con una medaglia di bronzo al collo sicuramente è un motivo di grande orgoglio e mi dà la carica per tornare a Modena con le giuste motivazioni. La parola chiave del nostro nuovo progetto è entusiasmo: stiamo provando a mettercelo noi nel quotidiano e avremo tanto bisogno anche di quello del nostro pubblico. Io quest’anno avrò un ruolo nuovo, quello di far crescere i giovani e la squadra: è diverso da quello che ho fatto per tanti anni, ma sono fiducioso e motivato. L’energia e la voglia che questi giovani hanno mi spinge ancora di più ad aiutarli e cercare di essere la persona più matura che può dare loro una mano e dei consigli utili. Questo mix è qualcosa di speciale“.

Il palleggiatore gialloblu ha parlato poi nel dettaglio di tre nuovi arrivati: Adis Lagumdzija, Lorenzo Pope e il rientrante Tommaso Rinaldi: “Lorenzo e Adis hanno tanta voglia di crescere, sono sempre pronti ad ascoltare e migliorarsi, e questo è il miglior punto di partenza. Tommy era molto carico per l’inizio della stagione, l’ho sentito quest’estate ed è stato un vero piacere. È importante avere un prodotto del vivaio come lui in squadra, perché dimostra quanto contano questa squadra e questa città nel mondo della pallavolo. Ogni squadra dovrebbe avere un giocatore così, per tutta l’energia che ci mette ogni giorno… sono convinto che farà una bellissima stagione“.

Stuzzicato sugli obiettivi stagionali, Bruno ha risposto: “A Modena la pressione c’è sempre. Le persone vogliono vedere una squadra che lotti e ci metta energia, questa è la cosa più importante. Noi siamo una squadra tutta da scoprire, nuova e giovane: non vorrei mettere degli obiettivi che poi, se non raggiunti, ci lascerebbero l’amaro in bocca, ma vorrei riuscire a creare quell’entusiasmo“. Un inciso anche sul finale di carriera che si avvicina (ma non troppo): “Ho l’agonismo giusto per lottare e rimanere in campo finché posso, ma anche la testa per capire quando non sono al meglio e posso dare un contributo alla squadra in un altro modo, com’è successo quest’estate con il Brasile. Cercherò di fare sempre così“.

(fonte: YouTube Modena Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)