Brescia: Mazzola premiato, in settimana doppio test con Monza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Archiviato con un buon terzo posto il memorial Brambilla-Verga, trofeo Icf di Ostiano, la preparazione precampionato della Banca Valsabbina Brescia prosegue all’insegna del lavoro, in vista del debutto in A1 (salvo anticipi) fissato per domenica 28 ottobre (ore 17) al PalaIgor di Novara contro il team di Massimo Barbolini, vice campione d’Italia.

In settimana le Leonesse di coach Enrico Mazzola affronteranno un doppio allenamento congiunto con il Saugella Monza (ex squadra del tecnico lodigiano e dell’opposta Anna Nicoletti). La prima uscita è fissata per mercoledì 10 ottobre alla Candy Arena di Monza (in via Stucchi, nei pressi dello stadio Brianteo), inizio riscaldamento ore 17.30 e fischio d’inizio alle 18.30 circa.

Il test di ritorno è programmato alla volta di sabato 13 ottobre al PalaGeorge di Montichiari, inizio riscaldamento ore 16.30 e fischio d’inizio alle 17.30 circa. Due test importanti per rodare gli schemi del gruppo bianconero.

In casa Millenium è tempo anche di premiazioni. Ieri mattina, presso la palestra di Cavatigozzi (Cremona), coach Enrico Mazzola è stato premiato dal comitato territoriale Fipav Cremona-Lodi per la promozione in serie A1, avvenuta nella stagione 2017-18.

Un premio di alto valore per Mazzola e lo staff tecnico Millenium, formato dai cremonesi Marco Zanelli (vice coach), Davide Tomasini (scout), oltre che dai bresciani Sergio Padovani (preparatore atletico) ai quali si aggiungono da quest’anno Mattia Cozzi (assistente preparatore), e i fisioterapisti sul campo Giovanni Leandro e Christian Sigurtà. Risultato ottenuto dalla ‘squadra’ con passione, dedizione e lavoro.

Lo stesso Mazzola riceverà un altro riconoscimento domenica 14 ottobre al centro Pavesi di Milano durante la cerimonia di premiazione del comitato regionale Fipav Lombardia.

Oltre al tecnico lodigiano sarà premiato il Presidente bianconero Roberto Catania e la società Millenium per la promozione dalla A2 alla A1.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI