Brasile: Sesc RJ Flamengo e Barueri fermano Minas e Osasco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Sesc RJ Volei Feminino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

A due giornate dalla conclusione della regular season di Superlega femminile in Brasile, Gerdau Minas e Osasco falliscono una ghiotta occasione per sigillare le posizioni alle spalle dell’irraggiungibile capolista Dentil Praia Clube. La squadra di Nicola Negro esce sconfitta per 3-1 (22-25, 25-21, 25-16, 25-22) dalla sfida con un ottimo Sesc RJ Flamengo, che vendica la sconfitta di Coppa con 26 punti di una scatenata Sabrina (60% in attacco) e 7 ace di squadra. Le rossonere sono ora quarte a un solo punto dal Minas, e anche il Fluminense (3-1 al Maringà) è in piena corsa per il terzo posto.

In questo quadro risulta quasi indolore la seconda sconfitta consecutiva dell’Osasco, che conserva il secondo posto con 3 punti di margine sulle rivali. Il 3-1 messo a segno dal Barueri (25-23, 15-25, 25-21, 25-23) è invece di capitale importanza per la formazione di Zé Roberto, a cui ora manca solo un punto per la matematica qualificazione ai playoff. Spicca la prestazione della centrale Larissa con 11 punti, il 73% in attacco e 3 muri, mentre dall’altra parte non bastano i 29 punti di Tifanny; la buona notizia per l’Osasco è il rientro in campo dopo l’infortunio di Malwina Smarzek, anche se solo per qualche scambio.

(fonte: Superliga CBV)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)