Bergamo ospita Macerata: “Gara più insidiosa di quello che sembra”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Bergamo 1991
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Volley Bergamo 1991 torna in campo domenica 12 marzo alle 17, per ospitare al PalaIntred la CBF Balducci HR Macerata. Per le orobiche l’obiettivo del nono turno del girone di ritorno sarà approfittare della battuta d’arresto di Busto Arsizio, sconfitta nell’anticipo da Scandicci e rimasta appaiata alle rossoblu a quota 31 punti.

Bergamo arriva all’appuntamento dopo una settimana dedicata al recupero delle energie che sono sembrate mancare nel match giocato contro Vallefoglia. Capitan Federica Stufi, costretta al forfeit a poche ore dalla gara perché vittima dell’influenza, è sulla via del completo recupero, e con lei l’intero gruppo è tornato in palestra agli ordini di coach Micoli e del suo staff per preparare una sfida non priva di ostacoli.

Da qui alla fine della regular season tutte le partite possono essere fondamentali – spiega la regista Giulia Gennari  ne mancano 5, con 15 punti in palio che possono fare la differenza in classifica per noi nella corsa ai Play Off Scudetto, ma anche per Macerata, che vorrà provare a togliersi dalla zona retrocessione. Per questo penso che questa gara possa nascondere molte più insidie di quelle che si potrebbero pensare guardando la classifica: incontrare una squadra che lotta per salvarsi, rende la partita ancor più pericolosa. E ci ricordiamo bene le difficoltà della gara di andata. C’è anche una certa voglia di ‘vendicare’ quel risultato, ma soprattutto vogliamo approfittare di ogni occasione per risalire“.

Prima dell’inizio del match, il campo da gioco farà da cornice alle premiazioni dei vincitori del concorso di disegno riservato a 150 alunni iscritti alla “Scuola Pallavolo” del Celadina Volley Bergamo 1991, dove si muovono i primi passi del settore giovanile rossoblù. Camilla Brivio (corso Scuola Pallavolo “Quinte Super”), Giorgio Zani (corso Scuola Pallavolo “Loreto 2”), Vittoria Signorelli (corso Scuola Pallavolo “Loreto1”) e Martina Luiselli (corso Scuola Pallavolo “Quinte Super”), tutti di un’età compresa tra gli 8 e i 10 anni, sono i vincitori. I disegni di tutti i partecipanti al concorso saranno in esposizione domenica 12 marzo al Pala Intred.

Veronica Papadopol e Pierpaolo Di Bari saranno gli arbitri della gara. La prevendita dei biglietti è on line sul circuito MIDA Ticket. La biglietteria del Pala Intred aprirà alle 15.30 di domenica; dalla stessa ora, porte aperte al pubblico per l’accesso alle tribune. La gara sarà trasmessa in live streaming su Volleyball TV.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.