Beatrice Parrocchiale: “Un 3-2 così ci prepara per la Supercoppa” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Prima di concedersi alle interviste del post Milano-Scandicci, Beatrice Parrocchiale riceve un abbraccio molto speciale: quello della presidente Alessandra Marzari. Per lei, quella del libero è stata “una prestazione strepitosa“. Parole che fanno sorridere il libero dell’Allianz Vero Volley Milano, che però non perde di vista il giudizio obiettivo sulla partita: “È andata molto bene ma, devo essere sincera, poteva andare meglio. Potevamo chiuderla prima, diciamo che dobbiamo fare ancora quel passo in più, ma a inizio stagione è normale passare per queste fasi. Il risultato ce lo teniamo stretto, siamo contente, però dobbiamo gestire meglio i cali di concentrazione che secondo me sono dovuti più che altro alla stanchezza“.

Sotto esame c’è soprattutto quel finale di terzo set in cui Milano conduceva 15-9 prima di farsi raggiungere e superare: “Prendiamo filotti di punti – commenta Parrocchiale – per qualche sbavatura che dobbiamo un po’ limare. Però meglio adesso che più avanti… Un 3-2 così ci prepara sicuramente alla Supercoppa, che sarà un’altra battaglia“. E per la sfida di Livorno Parrocchiale ha una sua ricetta: “L’atteggiamento è quello giusto, però non basta. Con Conegliano non possiamo sbagliare. E dobbiamo battere sicuramente meglio, perché Scandicci ha avuto palla sempre in mano, e con una palleggiatrice come Ognjenovic diventa difficile; se facciamo così anche con l’Imoco, sarà molto complicato“.

Ancora una volta la profondità della panchina di Milano si è dimostrata decisiva: “Abbiamo un bel po’ di soluzioni quest’anno, sia in prima linea che in seconda – commenta il libero della nazionale – dobbiamo solo allenarci ed essere tutte disponibili, dalla prima all’ultima, perché oggi si è visto che tutte sono entrate, tutte hanno dato il loro contributo e la giusta mentalità. Quest’anno sono tante le squadre super attrezzate, non solo Conegliano, noi e Scandicci, ma anche Novara che sta giocando molto bene. Dobbiamo stare attente contro qualsiasi squadra“. Infine una battuta sull’infortunio di Egonu: “Non so cosa le sia successo ma spero niente di grave, stava giocando una buona gara come suo solito. Noi siamo state brave a reagire da squadra“.

di Eugenio Peralta

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.