Beach Pro Tour, Nicolai e Cottafava accedono al main draw. Eliminati Lupo e Ranghieri

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Ha preso il via ieri a Rosarito (Messico), il primo evento “Elite 16” del VW Beach Pro Tour 2022. Giornata di gare per le due coppie azzurre impegnate nelle qualifiche al main draw.

I primi a scendere sulla sabbia sono stati Daniele Lupo e Alex Ranghieri. Il duo italiano non è riuscito a confermare quanto di buono fatto la scorsa settimana all’appuntamento di Tlaxcala (5° posto), venendo eliminato in virtù del 2-0 (21-19, 21-16) subito dalla coppia cilena composta dai fratelli Grimalt.

Inizia con due nette vittorie il percorso di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Grazie al doppio 2-0 rifilato agli austriaci Huber/Dressler (21-16, 21-13) e ai tedeschi Sowa/Pfretzschner (21-13, 21-15), la coppia azzurra centra la qualificazione al main draw. Paolo e Samuele, inseriti nella Pool B, se la vedranno contro gli olandesi Brouwer/Meeuwsen (questa sera ore 20), gli statunitensi Crabb/Bourne (25/3 ore 5.30) e i campioni olimpici norvegesi Mol/Sørum (26/3 ore 00.30).

Enrico Rossi e Adrian Carambula questa notte (ore 00.30) faranno il loro esordio stagionale contro gli americani Schalk/Brunner. Il team tricolore, inserito nella Pool C, affronterà poi i brasiliani George/Andre (25/03 ore 20) e i lettoni Samoilovs/Smedins (26/03 ore 5.30).

Gli orari indicati sono da intendersi italiani.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)