Basta ricezione in palleggio in Under 17 maschile: un VIDEO con tutti gli esempi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Nella stagione 2025-2026 in Under 17 maschile il primo tocco di ricezione dovrà essere obbligatoriamente effettuato in bagher. La Federazione Italiana Pallavolo ha diffuso un video in cui si vedono le “istruzioni per l’uso”, con quello che sarà ancora permesso fare e quello che, invece, non si potrà effettuare.

Ecco una sintesi degli interventi consentiti e di quelli che non sarà più possibile fare sul primo tocco di ricezione contro il servizio avversario (in basso, invece, un video della Federazione Italiana Pallavolo con tutti gli esempi pratici):

INTERVENTI CONSENTITI
Utilizzo della tecnica del bagher in tutte le sue forme, impattando il pallone sugli avambracci uniti per formare il piano di rimbalzo
Interventi in caduta, con impatto al di sotto della linea delle spalle, anche con un solo arto
Recuperi “mano-pavimento”, con impatto del pallone sul dorso della mano e palmo a contatto con il pavimento
Interventi di recupero dopo il tocco del nastro, eseguiti al di sotto della linea delle spalle, anche impattando con altre parti del corpo (per esempio con i piedi)

INTERVENTI NON CONSENTITI
Utilizzo della tecnica del “palleggio”, con le dita rivolte verso l’alto
Altre tipologie di intervento diverse dalla tecnica del bagher, eseguite al di sopra della linea delle spalle.

Accetta i cookie di tipo Esperienza per visualizzare

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI