Baronissi, Bartesaghi: "A Mondoví ce la giocheremo a viso aperto, con un altro atteggiamento e con la voglia forte di fare risultato”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Non ci sono partite dal pronostico chiuso e l’ultimo turno di campionato ce l’ha insegnato: Marsala e Busto Arsizio hanno conquistato punti contro squadre di rango e noi possiamo fare altrettanto nella prossima sfida al Mondovì.

Dobbiamo credere nelle nostre potenzialità ma anche metterci più lotta, grinta, determinazione, entusiasmo”. Con queste parole la schiacciatrice Giulia Bartesaghi fa coraggio alla P2P Smilers e la invita a rialzare la testa, a cominciare dalla prossima ostica trasferta in Piemonte.

Si giocherà domenica 17 novembre ma il fischio d’inizio é anticipato alle ore 15.30. Sotto rete, la squadra di coach Barbieri troverà un’avversaria forte con meccanismi collaudati, che però ha faticato la scorsa settimana a Marsala riuscendo a vincere la partita in rimonta e con la spallata decisiva al tie break.

In regia c’é Scola, la diagonale monregalese é completata da Zanette, al centro Rebora e Tonello, schiacciatrici l’argentina Rodriguez e Tanase. Il libero é Agostino, tra i migliori della categoria.

La P2P confida ovviamente nei punti di Esdelle, opposto di Trinidad e Tobago, ma riparte anche dalle annotazioni di coach Barbieri, che dopo la partita persa a Macerata aveva chiesto alla squadra più attenzione a muro e in battuta. Farà leva anche sulle motivazioni di tutte le attaccanti e la ritrovata Bartesaghi é sicuramente una opzione in più.

ù “Non vedevo l’ora di scendere in campo dopo il fastidioso infortunio e ho finalmente rotto il ghiaccio a Macerata – dice la schiacciatrice – ringrazio la società per il grande supporto, ha fatto di tutto per rimettermi nelle condizioni di guarire e di rendere al meglio, alla ripresa dell’attività. Dobbiamo fare di più, lo dico da giocatrice e da osservatrice, visto che a Macerata mi sono divisa tra campo e panchina. A Mondoví ce la giocheremo a viso aperto, con un altro atteggiamento e con la voglia forte di fare risultato”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’allenatrice Alessandra Campedelli sarà Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Oltre il Volley

Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un'allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli, coach trentina, che ha affrontato con coraggio e passione ogni sfida che le è stata proposta. Lei che si è sempre messa in gioco in ogni situazione e ha affrontato i mille ostacoli di culture differenti, sulla panchina dell'Iran prima e del Pakistan poi, ma non ha mai perso occasione di lottare per ciò che le sta a cuore: la parità di genere e l’emancipazione femminile nel mondo dello sport.

La lotta di Alessandra non è passata inosservata ed è la ragione per cui, in occasione della Festa della Repubblica a Trento, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, conferirà all'allenatrice l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Ma le soddisfazioni per Campedelli non finiscono qua. Il racconto delle sue esperienze in Asia sarà presto condiviso con tifosi, sostenitori, pallavolisti e non, attraverso il docufilm “Donne di Altri mondi” prodotto da Davide Dapporto e Giacomo Maroni. Ultimo, ma non meno importante, entro fine mese uscirà anche un libro, di cui la coach italiana è autrice, dal titolo “Io posso. Un'allenatrice di pallavolo in Pakistan e in Iran”.

(fonte: TrentoToday)