B2 femminile, successo netto della Star Volley Bisceglie contro Vesuvio Oplonti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Star Volley Bisceglie
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il sesto sigillo è di quelli significativi, ottenuto al termine di un confronto diretto. Il netto successo per 3-0 a spese del Vesuvio Oplonti ha consentito alla Star Volley Bisceglie di conquistare il primato solitario nella graduatoria del girone I di Serie B2.

Le nerofucsia allenate da Simone Giunta, sostenute dal caloroso e numeroso pubblico del PalaDolmen, si sono imposte nettamente lasciando intravedere ancora notevoli margini di crescita, considerando le non perfette condizioni fisiche di una giocatrice di riferimento come Barbara Murri e l’indisponibilità di Simona Lapenna. Vittoria rilevante al termine di un match fra i più attesi, alla quale sarà necessario dare sostanza con il lavoro quotidiano sul campo.

Lo scatto bruciante della compagine biscegliese (5-1, Civardi in gran forma) è stato assorbito dal team ospite, supportato da alcune decine di tifosi al seguito (8-8). Le redini del parziale d’apertura, in ogni caso, le hanno tenute le padrone di casa (12-8) e all’ennesimo strappo, firmato da Murri (17-11), Vesuvio Oplonti non ha trovato sufficienti contromisure. Haliti ha fissato il punteggio sul 23-17, Civardi ha chiuso i conti sul 25-20. Qualche errore di troppo in battuta ha limitato il potenziale della Star Volley, che altrimenti avrebbe potuto archiviare il set in anticipo.

Copione analogo nel secondo periodo: un muro di Mileno è valso il 4-2 e i colpi di Haliti e Civardi, oltre a un ace della palleggiatrice abruzzese, hanno spinto Bisceglie sul 10-4. L’unico passaggio a vuoto dell’intera sfida ha permesso alla squadra campana di risalire la china con un break di 0-8 e ottenere il primo e solo vantaggio (10-12). Transitata altrove la nuvola passeggera, le nerofucsia hanno rimesso le cose a posto: Tomasi, con un ace, ha siglato il 15-13 e il generoso tentativo di ricongiungimento delle avversarie (17-16) è stato scacciato da Kostadinova, Civardi e Murri (20-16). Bisceglie più lucida nelle fasi calde: Tomasi dal centro e Civardi, con un ace, hanno allungato fino al 25-20 con cui si è conclusa la frazione.

La Star Volley ha mostrato grande determinazione nell’assicurarsi il risultato pieno, dando vita ad un’irresistibile progressione nelle fasi d’avvio del terzo set: 5-1 grazie a un’intuizione felice di Mileno, 11-2 con l’ace di Murri. Il Vesuvio Oplonti ha cercato di reagire risalendo la corrente solo fino al 18-16 ma Civardi, Haliti e una scatenata Kostadinova hanno confezionato le premesse per un’affermazione che più netta non si può: 25-21 sul tabellone e grande entusiasmo sugli spalti. Ottima la prestazione del libero Martina Quarto.

Il 3-0 ai danni dell’unica altra compagine finora imbattuta lancia Bisceglie al comando della classifica a punteggio pieno. La stagione, naturalmente, è lunghissima e già da martedì sarà necessario tornare ad allenarsi per preparare la gara in programma sabato 18 sul parquet di Castellaneta.

STAR VOLLEY BISCEGLIE-VESUVIO OPLONTI 3-0 (25-20, 25-20, 25-21)
Star Volley Bisceglie: Mileno 3, Haliti 8, Kostadinova 7, Murri 12, Civardi 18, Tomasi 4, Quarto (libero), Miccoli, Curci. N.e.: Di Paola, D’Ambrosio, Lapenna. All.: Giunta.
Vesuvio Oplonti: Battaglia, Giada Biscardi 1, Campolo 10, Vujko 7, Laura Biscardi 11, Pepe 8, Lanari (libero), Rendina 1. N.e.: Brunella Esposito, Valentina Esposito. All.: Alminni.
Arbitri: Pascarella, Damiano.
Durata set: 28’, 31’, 36’ per complessivi 1 ora e 35 minuti

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.