B2 femminile: San Giorgio mette nel mirino il Fos Wimore

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo San Giorgio Piacentino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Pallavolo San Giorgio Piacentino nella sesta giornata d’andata del campionato nazionale di serie B2, girone F, punta a conquistare la quinta vittoria consecutiva e consolidare la seconda posizione in classifica, contro l’ostica Fos Wimore Centro Volley Reggiano, nona con cinque punti, frutto di due vittorie e tre sconfitte.

Nell’ultima giornata il Cvr è stato superato dal Cai Volley Stadium Mirandola perciò arriverà a San Giorgio Piacentino con il coltello tra i denti per conquistare punti e muovere una classifica che non appare del tutto tranquilla; da parte sua il team di coach Matteo Capra vuole migliorare il record di successi consecutivi nei tornei nazionali e vincere prima di intraprendere il percorso dal sapore di ‘trittico del diavolo’, infatti dopo l’impegno con la Fows Wimore, Perini e compagne sono attese dai due derby piacentini, il primo in trasferta con la capolista Gossolengo (19 novembre) ed il secondo in casa con l’Alsenese e nel mentre la sfida contro Mirandola.

“E’ la gara che anticipa i tre big match – spiega l’opposta con licenza di ricevere Chiara Tonini –. Siamo pronte per scendere in campo e speriamo di proseguire questo momento di risultati e di gioco e dopodichè pensare a come affrontare le prossime tre gare che determineranno abbastanza l’andamento del nostro campionato, in ogni caso se riusciamo a mantenere il nostro gioco verranno fuori delle belle partite a partire da Cvr ed anche contro Gossolengo, Mirandola ed Alseno”.

La Fos Wimore Cebtro Volley Reggiano, retrocessa dalla B1, è guidata da coach Corrado Melioli, e solitamente scende in campo con Chiara Agostini in regia, Irene Bigi opposta, Chiara Macchetta ed Angelica Bestetti le schiacciatrici mentre le centrali sono Annalisa Canale e Beatrice Zanoni. I liberi sono l’ex Montale Veronica Cioni e Francesca Zanini. Completano l’organico Vanessa Faietta e Chiara Magnani.

In passato piacentine e reggiane hanno spesso incrociato il destino nei campionati regionali, i precedenti in serie B2 sono due e risalgono alla stagione 2020/2021 e sono state favorevoli al Centro Volley Reggiano che in quella stagione è stata promossa in B1. Non ci sono ex di turno, dirigeranno Flavia Ravagnoli ed Eros Magnani, fischio d’inizio alle ore 18, presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino in viale Repubblica. L’incontro sarà trasmesso sul canale Youtube Centro Volley Reggiano.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)