B2 femminile: San Giorgio ancora imbattuta in casa, Rubiera si arrende in quattro set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo San Giorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Ritorno al successo della formazione di coach Matteo Capra che chiude il 2022 con il sorriso e ritorna sul podio della classifica, scavalcando il Volley Davis 2c, sconfitto a Reggio Emilia.

Prosegue l’imbattibilità casalinga della Pallavolo San Giorgio che nell’undicesima giornata nel campionato nazionale di serie B2, girone F, supera la Giusto Spirito Rubiera in quattro parziali. Sugli scudi le prestazioni di Toni con 21 punti e del giovanissimo libero Galelli, doppia cifra anche per Arfini, Zoppi e Marinucci.

Coach Capra opta per Erba-Tonini, Arfini-Gilioli, Zoppi-Marinucci e Galelli. L’inizio gara è equilibrato, griffa l’11-10 e Zoppi in fast il 18-17; nel finale il break lo regala a Marinucci 20-18, la squadra di casa trova il filotto per chiudere 25-20. Rubiera nel secondo parziale reagisce ed allunga sul 11-17. La Sangio ferma due volte il gioco, come una formica laboriosa, punto su punto recupera il gap sino al 23-23, grazie alla buona distribuzione di Erba e con una Tonini ispirata in attacco, oltre alla solidità in seconda linea di Galelli. Rubiera si procura un set point, Marinucci lo annulla e poi Chinosi chiude ai vantaggi (27-25). Terzo parziale da dimenticare con Rubiera che si impone in agilità (16-25) ma nel quarta la Pallavolo San Giorgio reagisce prontamente, prendendosi l’intera posta in palio (25-13).

“E’ stata una vittoria importante – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori –, soprattutto sofferta nel secondo parziale quando siamo riusciti ad annullare a loro due palle set. Siamo contenti per la classifica, con una squadra giovane sapevamo che fosse un incognita ma senza qualche infortunio di troppo avremmo potuto avere qualche punto in più”.

Nella prossima giornata la dodicesima e penultima del girone d’andata la Pallavolo San Giorgio, sabato 7 gennaio 2023, affronterà in trasferta la giovane e pericolosa formazione dell’Anderlini Modena.

Pall. San Giorgio-Giusto Spirito Rubiera 3-1 (25-20, 27-25, 16-25, 25-13)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Rana Verona ufficializza finalmente Micah Christenson: per lui contratto triennale

Volley Mercato

Una delle trattative chiuse e note tra gli addetti ai lavori ben prima che si iniziasse ad addobbare le case per le Feste di Natale era quella di Micah Christenson alla Rana Verona. Per mesi e mesi la società non ha mai voluto rilasciare dichiarazioni a riguardo, mai un accenno di conferma o di smentita, ma questo dimostra solo, e ancora una volta, la serietà e l'abilità nella gestione delle relazioni e della comunicazione della società scaligera. Ad ogni modo l'annuncio ufficiale prima o poi doveva arrivare, e oggi è stato quel giorno. Il palleggiatore americano lo aveva cercato e voluto Rado Stoytchev. Ironia ha voluto che, come già accaduto a Modena, il giocatore arrivi ma senza trovare più l'allenatore.

Verona Volley è felice di accogliere nel suo roster Micah Christenson, che vestirà la maglia di Rana Verona nelle prossime tre stagioni di SuperLega Credem Banca - sono le prime parole del comunicato stampa -. Palleggiatore tra i più forti e completi del panorama pallavolistico internazionale, Christenson porta con sé un bagaglio di esperienza e leadership di livello mondiale, maturato nei più importanti teatri del volley mondiale.

Classe 1993, statunitense, il regista nato a Honolulu, nello Stato delle Hawaii, torna in Italia dopo aver vestito le casacche di Civitanova, con cui ha conquistato uno Scudetto e una Coppa Italia, e Modena, dove ha messo in bacheca una Supercoppa Italiana nel 2018, venendo anche eletto miglior giocatore del torneo. Negli ultimi anni ha guidato la regia dello Zenit Kazan, uno dei club più forti del campionato russo.

Punto fermo della nazionale statunitense, Micah ha collezionato decine di podi internazionali, tra cui tre medaglie d’oro nel campionato nordamericano, due in Coppa del Mondo, uno in World League e due bronzi olimpici (2016 e 2024). Il palleggiatore hawaiano arriva a Verona per mettere le sue qualità al servizio di un progetto ambizioso e in costante crescita.

Queste le prime parole del nuovo palleggiatore scaligero Micah Christenson: "È un grande onore indossare la maglia di Rana Verona. Ho seguito con attenzione il percorso della squadra negli ultimi anni e sono entusiasta di far parte di un ambiente così ambizioso e motivato. Il progetto mi ha convinto fin da subito: c’è voglia di crescere passo dopo passo, con concretezza e visione, senza voler fare il passo più lungo della gamba. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura insieme ai miei compagni e ai tifosi, per portare in alto i colori di Verona."

Stefano Fanini, presidente di Verona Volley, ha detto: "Accogliere un campione internazionale come Micah nella nostra squadra rappresenta un privilegio per il Club e per i nostri tifosi. Parliamo di uno dei palleggiatori più forti al mondo, un atleta dal profilo tecnico ed umano straordinario, che ha scelto con entusiasmo il nostro progetto per i prossimi tre anni. È un segnale fortissimo, non solo per il nostro presente, ma anche per quello che vogliamo costruire nel futuro. La sua personalità, la sua leadership e la sua mentalità vincente saranno un punto di riferimento per tutto l’ambiente e per i compagni di squadra. A nome della società diamo a Micah il benvenuto più caloroso. Siamo pronti a vivere insieme una nuova, grande sfida."

(fonte: Verona Volley)