B2 Femminile: Nure Volley, pari e patta con la Conad Alsenese

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Termina 2-2, l’allenamento congiunto di lusso con la formazione alsenese, neopromossa in B1. Prosegue il precampionato del Nure Volley, società nata dalla sinergia tra il Volleyball Pontenure e la Pallavolo San Giorgio, ieri sera al palazzetto comunale di Castell’Arquato si è giocato il penultimo test in vista del debutto stagionale nel campionato di serie B2 (girone C).

Nel primo set coach Matteo Capra, affiancato dal primo assistente Emanuele Piccoli, opta per Perini e Tonini a formare la diagonale, Tonello ed Arfini in posto 4, Eleonora Fava e Doina Sajin centrali, Giovanna libero; Simone Mazza, coach della Conad Alsenese, risponde con Lancini opposta a Visentini, Fanzini e Marcone schiacciatrice, Swan Dall’Acqua e Rovellini in posto 3, Pastrenge libero.

Il Nure Volley, senza timori reverenziali, approccia la gara con concentrazione, mostrando un gioco veloce e pulito e capitalizzando alcuni errori delle avversarie, e si porta sul 14-21, con un muro di Doina Sajin su Marcone. Un attacco vincente di Tonello sigla il 15-23, arriva la reazione delle padrone di casa con gli attacchi di Fanzini e Visentini. Fava chiude 18-25.

Nel secondo set in campo Elena Sajin per Tonini. Dopo il 7-7, realizzato da Marcone, la Conad allunga, Tonello accorcia (11-7) ma Dall’Acqua a portare le gialloblù alsenesi a cinque lunghezze di vantaggio, 19-14. Dentro Andreani per Perini ed il Nure accorcia sino al 19-18 con Tonini, grazie ad una giocata d’astuzia; Alseno fa valere esperienza, categoria e centimetri, Visentini sigla il 21-19 e chiude 25-21.

I due coach rimescolano le carte, dentro Sgobbi per Fava: Fanzini e compagne innestano la marcia, 5-1 e 8-3, Capra ferma il tempo ed il Nure riesce ad impattare sul 14-14 con Sgobbi. Scambi equilibrati sino al 17-17 poi il turno al servizio di Tosi regala il 25-17 alla Conad.

Nel set conclusivo, con Passerini in campo, il Nure rompe l’equilibrio sull’11-11, Tonello suona la carica ed il team coach Capra archivia l’allenamento congiunto, vincendo 19-25.

Ottimo test contro una squadra di categoria superiore che precede l’ultima uscita stagionale, fissata per venerdì 11 ottobre contro l’Arbor Reggio Emilia, prossima avversaria in campionato. Appuntamento al palazzetto di San Giorgio Piacentino, inizio riscaldamento ore 20.30 circa.

Conad Alsenese-Nure Volley 2-2 (18-25, 25-21, 25-17, 19-25)

Conad Alsenese: Dall’Acqua, Visintini, Lancini, Fanzini, Marcone, Rovellini, Pastrenge (L), Nichelini, Amasanti, Tosi, A. Fava, Candio, Martino, Frigeri, Visconti. All. Mazza.

Nure Volley: Tonini, Tappani, Perini, Tonello, Messaggi, E. Sajin, Arfini, E. Fava, Andreani, D. Sajin, Sgobbi, Passerini (L), Beatrice (L). All.: Capra.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".