B2 femminile: l’Alsenese stecca malamente nel big match contro la Zerosystem

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Alsenese
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Scontro al vertice amaro per la Rossetti Market Conad, che in B2 femminile cede 3-0 a San Damaso contro la Zerosystem e viene agganciata in vetta dalle stesse modenesi, incassando il secondo ko stagionale. Nel primo impegno del nuovo anno, la formazione alsenese ha pagato una serata storta, con i meriti dell’avversario che si sommano a una dose di sfortuna sulla sponda gialloblù, tra qualche acciacco e malanni stagionali, oltre all’infortunio in avvio di secondo set alla palleggiatrice Mercedes Pieroni (ginocchio), uscita a braccia dal campo. 

1° Set – San Damaso parte forte sul turno in battuta di Semprini, che conduce le padrone di casa sul 5-0 anche grazie a due ace. L’ace di Frassi sveglia le gialloblù (6-3), che poi si rifanno sotto con Bernabè (10-9), ma la Zerosystem rilancia con la pipe di Pecorari (13-9). Time out Bonini, con Alseno che fatica a mettere la palla a terra e scivola sotto 17-10. Seconda sosta piacentina sul 19-11, con la carta del doppio cambio (Neri e Marchesi per Bernabè e Pieroni), ma è tutto inutile: 25-14.

2° Set – Le gialloblù ospiti reagiscono in avvio di secondo set nel segno di Bernabé, con un delizioso pallonetto di Falotico a decretare il +3 (2-5). San Damaso annulla il gap e avanza con le battute di Tesini (6-5, time out Bonini), poi sul 6-6 il match si è fermato per alcuni minuti per l’infortunio al ginocchio accorso alla regista Pieroni. Dentro Neri, ma la Zerosystem avanza con due muri (9-6). Tesini firma il +4 (12-8), poi Alseno prova a ricucire lo strappo (12-10), salvo poi scivoare subito sotto di quattro lunghezze. Ace di Semprini per il 15-10, la pipe di Spagnuolo temrina lunga (20-14); il muro di Frassi prova a scuotere la Rossetti Market Conad (20-16), ma l’aggancio non arriva: ace di Semprini per il 23-18, preludio al 25-20 (out Scurzoni), che vale il 2-0.

3° Set – Alseno fatica a reagire anche in avvio di terzo set (3-0), poi risponde con Spagnuolo (4-5), trovando anche il +2 (out Credi). Ace per Bernabè (5-8), che poco dopo attacca out (7-8). I muri di Giulia Neri regalano il 7-11 alla Rossetti Market Conad (time out Andreoli); San Damaso rende pan per focaccia nel fondamentale accorciando anche con i contrattacchi di Pecorari (10-11). L’aggancio è immediato, poi la squadra di Bonini si aggrappa all’esperienza di capitan Falotico per rilanciare (11-14); il botta e risposta è continuo (13-14, Semprini), con il 14-14 a firma di Sarego. Sosta piacentina, ma l’onda modenese prosegue con la stessa numero nove biancorossa. Ace di Pecorari per il +3 di casa (17-14), muro di Tesini a decretare il 18-14. Time out piacentino sul 19-14 dopo un parziale di 8-0, con la Rossetti Market Conad che poi non riesce più a recuperare: finisce 25-20 e 3-0.

“Sapevamo – il commento di coach Federico Bonini  le difficoltà che ci attendevano in questo match, tra primo incontro dell’anno, il valore dell’avversario e la situazione che stiamo fronteggiando. Potevamo fare qualcosa in più: mentre soffrire in certi frangenti ci poteva stare, per contro siamo stati poco determinati e in contesti difficili come questo quando hai qualche piccola occasione devi essere bravo a sfruttarla. Ci è capitato nel terzo set, siamo stati avanti qualche punto, ma ci siamo fatti rimontare troppo velocemente e suprare. Ora si riparte, sapendo chi siamo e senza farci nascere ingiustificate incertezze. Il focus deve essere sul lavoro settimanale”.

Zerosystem-Rossetti Market Conad 3-0 (25-14, 25-20, 25-20)
Zerosystem
: Pecorari 10, Semprini 14, Sarego 21, Tesini 7, Credi 8, Bellei 2, Borelli (L). N.e.: Piemontese, Caroli, Benelli, Dangiolella (L). All.: Andreoli 
Rossetti Market Conad: Pieroni, Falotico 5, Frassi 4, Bernabè 13, Spagnuolo 8, Scurzoni 4, Toffanin (L), Marchesi, Neri 1, Palazzina, Bozzetti. N.e.: Ramponi, Brunani, Gandolfi (L). All.: Bonini
ARBITRI: Davanzo e Fiabane 
NOTE: Durata set: 23’, 29’, 26’ per un totale di 1 ora e 18 minuti di gioco
Zerosystem: battute sbagliate 12, ace 7, ricezione positiva 48% (perfetta 22%), attacco 41%, muri 10, errori 19
Rossetti Market Conad: battute sbagliate 3, ace 3, ricezione positiva 41% (perfetta 28%), attacco 25%, muri 3, errori 13. 

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Volley Mercato

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.