B2 femminile: la Pallavolo San Giorgio Piacentino e Tonini si godono il secondo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Pallavolo San Giorgio Piacentino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

D Redazione

La schiacciatrice modenese, originaria di Pavullo nel Frignano, ma piacentina di adozione, Chiara Tonini fa il punto della situazione in casa Pallavolo San Giorgio Piacentino.

A Bologna è stata una bella vittoria. Siamo state brave in tutti e tre i set, nonostante alcuni momenti di difficoltà, a giocare con ordine e a proporre il nostro gioco. Le partite con le squadre giovani non bisogna mai prenderle sotto gamba, e così non è stato. Abbiamo affrontato la partita nel modo più corretto e siamo riuscite a vincere“.

Il commento è poi sulla classifica della propria squadra, che la vede al secondo posto: “La chiave di questa posizione è che in ogni partita siamo state in grado di uscire dalle difficoltà, ritrovando ordine e gioco, imponendolo alle avversarie. Nonostante siamo una squadra giovane, riusciamo ad ottenere una discreta lucidità che in realtà è un po’ il rischio delle squadre giovani. Sono fiera di questa gruppo“.

Sei alla terza stagione alla San Giorgio quanto sei cresciuta dal tuo arrivo nel 2019

La chiosa è per l’ambente piacentino, dove ormai è di casa: “Come gli altri anni mi sto trovando molto bene. Si lavora molto bene e quello è il mio principale obiettivo. Quest’anno poi c’è davvero un’ottimo spogliatoio: riusciamo a lavorare sereni in palestra ed ad aiutarci l’un l’altra nei momenti di difficoltà“.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)