B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte ko nello scontro diretto con Terrasini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto ASD Grotte Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ancora un passo falso per la Zero5 Castellana Grotte, che perde in casa lo scontro diretto contro la Duo Rent Terrasini per 1-3 nella quinta giornata di ritorno del campionato di Serie B1 femminile. La lotta per la salvezza si fa incandescente e sempre più difficile: Terrasini recupera con gli interessi i due punti ceduti in casa all’andata e sorpassa la Zero5 in classifica, con due gare in meno giocate. Rimane tanto amaro in bocca ai tifosi locali non tanto per la sconfitta, ma soprattutto per come è maturata.

Terrasini, rispetto all’andata, si presenta con due rinforzi di notevole peso: Laura Frigo, una centrale con ben 9 anni di esperienza in A1, e la bulgara di nazionalità italiana Svetlana Angelova. Dopo un approccio alquanto timido, la Zero5 è venuta fuori bene ed ha conteso la vittoria del primo set fino all’ultima palla. Nel secondo set la squadra di casa ha dominato e nel terzo e quarto, è stata a lungo avanti, depauperando però i consistenti vantaggi con inspiegabili blackout dei quali la più esperta formazione siciliana ha saputo approfittare.

La cronaca:
Coach D’Accardi per Terrasini schiera Biccheri opposta a Baruffi, Evola e Frigo al centro, Angelova e Vescovo laterali, Nasi libero. Ciliberti risponde con Bazzani opposta a Gulino, Avellini e Belotti centrali, schiacciatrici Kohler e Soleti, Recchia libero.

Partenza in sordina per la Zero5 che subisce il gioco più concreto delle avversarie (9-13). Ciliberti prova qualche variante tattica e si giunge al 14-20. Qui avviene una metamorfosi positiva delle padrone di casa. Kolher al servizio, Avellini ed una eccellente Soleti, raggiungono la parità a 20. Terrasini non si scompone ed inizia un lunghissimo punto a punto chiuso 27-29 da un ace di Biccheri su incomprensione in ricezione di Kohler e Recchia.

Il bel finale galvanizza comunque le padrone di casa che giocano un set da manuale, lasciando pochissimo spazio alle avversarie. 8-4, 16-11, 21-14 e 25-14 la strepitosa progressione. In evidenza Belotti ed ancora Soleti.

Continua il bel gioco delle grottine anche nel terzo parziale, ma solo fino al 18-13. Qui un micidiale 0-8 delle siciliane con l’esperta Frigo al servizio, spariglia i progetti Zero5 (18-21) ed apre la strada al combattuto finale (23-25). Indubbiamente importante il servizio di Frigo, ma determinanti anche errori ed alcune dubbie decisioni arbitrali.

Svanita la possibilità della vittoria piena, rimane almeno la speranza della divisione dei punti, speranza che la Zero5 concretizza con un perentorio 7-0 all’esordio del quarto parziale. Il vantaggio viene mantenuto fino al 16-10, quando la squadra di casa incappa in un altro blackout che consente a Baruffi e compagne di ribaltare il punteggio (16-17). Il finale è convulso ed incerto fino al 21-22 quando ben 3 errori consecutivi, consegnano i 3 punti alle siciliane.

La tensione e l’importanza del risultato hanno condizionato la gara – commenta coach D’Accardi, tecnico delle siciliane – ci sono stati sprazzi buoni e tanti errori da una parte e dall’altra. Comunque noi ci prendiamo questi tre punti che possono essere fondamentali per il prosieguo del campionato. Guardiamo avanti anche se non sarà facile“.

La presidente della Grotte Volley Anna Tanese spiega questa sconfitta con “limiti tecnici, ma anche mentali. Noi stiamo espletando tutti i tentativi possibili per stimolare le nostre atlete, ma non riusciamo ad ottenere risultati. Eppure stasera abbiamo assistito a fasi di gioco molto interessanti ed anche ad una buona prova da parte di alcune atlete“.

Zero5 Castellana Grotte-Duo Rent Terrasini 1-3 (27-29, 25-14, 23-25, 21-25)
Zero5 Castellana Grotte: Gulino 2, Bazzani 15, Avellini 9, Belotti 14, Kohler 9, Soleti 21, Recchia S. (L), Penna 1, Recchia A., Fino, Fabbo. All. Ciliberti.
Duo Rent Terrasini: Baruffi 2, Biccheri 19, Evola 11, Frigo 7, Angelova 9, Vescovo 9, Nasi (L), Miceli 1, Bruno ne, Gabriele ne, Pecora ne, Calia ne. All. D’Accardi.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.