B1 femminile: turno domenicale per la Focol Legnano contro Orago

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Andrea Marchioro/G.S. Fo.Co.L.
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Turno domenicale per la Focol Legnano che se la vedrà, nella giornata di domenica 20 febbraio, contro la Mondialclima Orago, ultima in classifica e reduce dall’unico punto racimolato fin qui, contro Novate. Cavaleri e compagne, che hanno sfidato anche questa settimana una formazione di più alto livello in un allenamento congiunto, arrivano a questo impegno in gran forma, visto il 3-0 rifilato alla Visette sabato scorso, alla prima partita dopo due mesi di stop.

In classifica le Coccinelle occupano stabilmente la seconda piazza, all’inseguimento di Palau, e godono di un punto di vantaggio sulla terza, Caselle, ma con il vantaggio di una gara in meno disputata.

Ad introdurre la diciassettesima giornata di campionato sono i dirigenti biancorossi Maurizio Brogliato e Mattia Ceriotti. “Di scontato nello sport non c’è nulla – sottolinea Brogliato – sicuramente quella di domenica sarà una partita in cui dovremo tenere alta l’attenzione. Le ragazze sono concentrate, arriveranno nelle migliori condizioni, non abbasseranno la guardia, hanno mentalità, forza e voglia di portare a casa questa partita“.

Domenica contro Orago l’obiettivo è prolungare la striscia positiva di risultati – aggiunge Ceriotti –. Giocare contro l’ultima in classifica non deve essere fuorviante, ogni avversario va affrontato con concentrazione e con la giusta testa, ma mi fido ciecamente delle ragazze, le ho viste in questa settimana in allenamento sostenere ogni sessione molto seriamente, come è loro solito. Stanno lavorando duramente da settembre e i risultati premiano questo impegno“.

Start alle 17.30, con diretta streaming sul canale YouTube della società.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)