B1 femminile, Parella Torino sconfitta nettamente a Concorezzo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Parella Torino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Non si apre in modo positivo la stagione del Volley Parella Torino nel campionato di Serie B1 femminile. Le ragazze di coach Manno cedono 3-0 contro Centemero Concorezzo, senza mai entrare veramente in partita.

Una battuta d’arresto che non deve assolutamente preoccupare ma da cui le torinesi hanno di sicuro imparato qualcosa e in settimana si lavorerà per limare alcuni errori.

L’assenza del libero Silvia Sormani non ha certo reso semplice questa trasferta per le biancorossoblu che hanno patito molto il servizio delle avversarie (12 gli ace per le brianzole alla fine), faticando poi ad andare a terra in attacco, complice anche un’ottima lettura a muro da parte delle avversarie.

Avversarie a cui va grande merito di questa vittoria per essersi dimostrate più pronte in questa prima di campionato.

Poco da dire sulla gara. Concorezzo parte meglio ma con Guarena a servizio il Parella torna sotto (7-6). Il giro in battuta dell’ex Ditommaso però è devastante e porta fino al 16-6, con le padrone di casa che poi ad ogni turno di battuta aumentano il gap fino al 25-12 finale.

Nel secondo invece strappo immediato delle torinesi (3-7) che continuano a condurre fino al 10-14. Poi nuovo black out (stavolta con Marini a servizio) e Concorezzo la ribalta: 18-14. Due ace di Bilamour portano il punteggio sul 21-15 e la timida rimonta parellina si ferma al 21-18 prima del rush finale brianzolo: 25-18.

Terzo set senza storia fin da subito. Pronti, via e Concorezzo scappa 9-0. Nella fase centrale le torinesi provano a tenere ma dal 18-10 un altro parziale di 7-1 sancisce il definitivo 25-11.

“Commentare l’esito di questa gara mi è davvero difficile poiché, riconoscendo i meriti alle avversarie, non mi aspettavo un esordio di questo tipo soprattutto alla luce del lavoro svolto fino ad oggi – commenta a fine gara coach Manno – È la prima, accettiamo il verdetto ma non siamo soddisfatti di ciò che abbiamo espresso o sarebbe meglio dire di ciò che non abbiamo espresso. Sabato ospiteremo Palau, una tra le corazzate del girone. Una gara sicuramente difficile ma una grande possibilità per rimettersi alla prova e reagire dopo la prestazione di Concorezzo”.

Centemero Concorezzo-Volley Parella Torino 3-0 (25-12, 25-18, 25-11)
Centemero Concorezzo: Marini 5, Giacomini 14, Ditommaso 5, Bilamour 16, Crippa 7, Piazza 7, Stucchi (L), NEza 2, Brutti 1, Ghezzi (L). N.e: Villa, Pegoraro, Couchond. All: MAdalina Angelescu.
Volley Parella Torino: Polezzi 1, Colombino 5, Camperi 7, Damato 4, Guarena 2, Deambrogio, Canfora (L), Tosini 2, Martire, Camolese. N.e: Sormani, Isadoh, Ramella (L). All: Andrea Manno.
Note: Ace 12-3, Battute sbagliate 9-6, Ricezione 44% (28%)-32% (14%), Attacco 39%-19%, Muri 12-3, Errori 20-18.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Luca Fortunato è il nuovo assistente allenatore di Giorgio Bolzoni a Offanengo

A2 Femminile

Si avvia al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo, che anche nella prossima stagione militerà nel campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo comunica che il nuovo assistente allenatore della prima squadra neroverde sarà Luca Fortunato. Nato il 27 settembre 1999 a Treviglio (Bergamo), è originario di Vailate (Cremona). 

“Ho iniziato – racconta Luca Fortunato – ad allenare all’età di 18 anni; in precedenza, dopo aver giocato a calcio, mi sono avvicinato alla pallavolo dove sono sceso in campo fino all’under 18″.

“Luca – le parole del presidente Cristian Bressan – è un giovane allenatore che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare nella scorsa stagione nel settore giovanile, dove ha fatto crescere il gruppo under 13 (arrivato al quarto posto territoriale) e quello under 16 ed è un esempio concreto della sinergia Future Volley che abbiamo creato un anno fa con il Volley 2.0. Ora Luca proseguirà il suo impegno con il nostro settore giovanile e in più si affaccerà al 'pianeta-serie A' entrando a far parte dello staff tecnico della prima squadra Trasporti Bressan in A2, lavorando al fianco di coach Giorgio Bolzoni e del vice Fabio Collina e potendo maturare una preziosa esperienza”.

“Per il ruolo di assistente in serie A a Offanengo, da un lato ci speravo – prosegue Fortunato – mi piaceva l’idea di entrare in un contesto ancor più grande e a tempo pieno a Offanengo, una realtà dove mi sono trovato molto bene nel giovanile nella scorsa stagione lavorando a stretto contatto con Fabio Collina (vice allenatore della prima squadra e direttore tecnico del settore giovanile della società, ndc). Mi piace lavorare in posti dove vengo valorizzato e dove posso imparare veramente tanto. Quando il direttore generale Stefano Condina mi ha prospettato questa possibilità, ero contentissimo e ho accettato volentieri, perché è un’esperienza che mi può dare tantissimo a livello di conoscenze, un bagaglio personale importante da portare avanti nel corso del tempo”.

Quindi aggiunge. “La serie A me la immagino come un mondo completamente diverso da quello a cui sono abituato. Ho tanta curiosità di mettermi in gioco e capire come si lavora a quei livelli, dove c’è per esempio una programmazione completamente diversa. Ho fatto i primissimi allenamenti di off season e ho già notato le prime differenze. Coach Giorgio Bolzoni è stato subito disponibile nei miei confronti e mi ha permesso di recepire già qualche informazione importante. Spero mi insegni tanto nel corso della stagione”.

(fonte: Volley Offanengo)