B1 femminile: netta vittoria per Marsala contro San Salvatore Telesino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Marsala Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Si è concluso con una netta vittoria per 3-0 il turno casalingo della sesta giornata di Serie B1 femminile che ha visto la GesanCom Marsala Volley affrontare la Sapori del Granaio San Salvatore Telesino. Un match che dai primi attimi ha visto le padrone di casa di coach Ciccio Campisi condurre il gioco alla ricerca dell’intera posta in palio, arrivata dopo tre set ben giocati da tutto il collettivo.

La distribuzione dei punti quasi equanime fra le giocatrici certifica la qualità del gioco nelle diverse rotazioni ed un ritorno alla coralità nelle varie fasi che rincuora tutto il team dopo la sconfitta di Arzano. Positiva la reazione del secondo e del terzo set quando il roster siciliano si è trovato, nelle fasi iniziali, fino a 6 punti sotto le avversarie. Una concentrazione che fa ben sperare nel proseguo di questo difficile torneo, una tenuta mentale che ha consentito a capitan Varaldo e compagne di gestire al meglio le fasi finali dei set fino alla vittoria finale.

Le ragazze hanno giocato di carattere – dichiara coach Campisi nel dopopartita – ma non deve succedere che le avversarie si allontanino di sei punti, dobbiamo fare esperienza di queste cose e fare in modo che non accadano più“. “Sono contenta sia per me che per la squadra – aggiunge la palleggiatrice Erin Grippo ci voleva questa vittoria per riprendere fiducia in noi stesse. Noi sappiamo quello che valiamo e ciò che possiamo fare ed oggi siamo riuscite a farlo nel migliore dei modi“.

GesanCom Marsala Volley-Sapori del Granaio San Salvatore Telesino 3-0 (25-13, 25-15, 25-22)
GesanCom Marsala Volley: Varaldo 10, Caserta 10, Grippo 4, Galiero 9, Silotto 10, Morciano 9, Norgini (L), Modena 1, Gasparroni 2, Sturniolo 0, Bergese ne. Allenatore: Ciccio Campisi.
Sapori del Granaio San Salvatore Telesino: Otta 5, Vuoso 7, Russo 4, Foresi 2, Marchesano 10, Evola 2, Barbaro 3, Vianello (L), Fuoco 0, Iezzi 0, Mastroianni ne, Maresca ne. Allenatore: Francesco Eliseo.
Note: Punti battuta: Marsala 7, Telesino 3 – Errori battuta: Marsala 8, Telesino 11 – Muri punto: Marsala 3, Telesino 7 – Errori ricezione: Marsala 3, Telesino 7.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

CEV Cup

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto sia nella finale d'andata (2-3) che in quella di ritorno (3-1) la formazione polacca dell'Asseco Resovia, campione uscente della competizione. MVP delle finali lo statunitense Matt Anderson, autore di 28 punti nel match d'andata e 24 in quello di ritorno dove ha sparato a terra anche la bellezza di 7 ace!

La CEV Cup torna così in Turchia dopo un lungo digiuno. L'ultima volta, infatti, risale al 2013 e il trofeo era finito sempre ad Ankara, ma in quella circostanza nella bacheca dell'HalkBank.

Lo Ziraat era stata anche la squadra che aveva eliminato la Trentino Itas in semifinale con un sorprendente 3-1 in casa dopo la sconfitta al tie-break subita sulle Dolomiti.

Di Redazione