Zero5 Castellana Grotte Elena Foresi

B1 femminile: la Zero5 Castellana Grotte dà il benvenuto ad Elena Foresi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Zero5 Castellana Grotte
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo quasi un mese di sosta, la Zero5 Castellana Grotte riparte con una trasferta impegnativa dal punto di vista tecnico e logistico con i suoi quasi 800 km di distanza. Sabato 13 alle ore 17:30 a Marsala, la GesanCom ospita la Zero5 per la dodicesima giornata del campionato di volley femminile di B1.

Prima di conoscere meglio la prossima avversaria, la Zero5 annuncia l’arrivo di una palleggiatrice giovane, 23 anni, ma già con discreta esperienza. Si tratta di Elena Foresi, alta 180 cm, nativa di Recanati (MC) e residente a Montegranaro (FM). Studia scienze motorie ed ha esordito in B1 a Jesi nel campionato 20-21. E’ quindi approdata in A2 a Ravenna per poi passare a Brescia, sempre in A2. Nei campionati citati ha sempre conquistato i playoff e, nel caso di Brescia, ha raggiunto le finali di Coppa Italia e di promozione in A1. Quest’anno ha cominciato a San Salvatore Telesino, per poi accasarsi con la Grotte Volley.

“Sono molto felice di essere qui a Castellana Grotte”, afferma la giovane regista, “avevo bisogno di nuovi stimoli e, anche se sono arrivata da poco, mi sto trovando molto bene. Ho trovato una società molto organizzata, il ritmo di allenamento è alto e le ragazze oltre ad essere un ottimo gruppo, sono state molto carine nell’accogliermi e nel farmi sentire subito parte di loro. Ringrazio la società per la fiducia accordatami e sono pronta a dare il mio contributo per questa squadra!”.

Ma ecco la nostra prossima avversaria. L’unione delle società Marsala Volley, retrocessa dalla A2, e Fly Volley, nona nello scorso campionato di B1, ha dato vita a questo nuovo progetto con un gruppo molto competitivo per puntare a tornare subito in A2. Al momento, gli obiettivi sono alla portata. La GesanCom Marsala è a soli due punti dal terzetto che guida la classifica, grazie a sei vittorie e tre sconfitte, delle quali due al tiebreak, in casa con Energy Catania ed a Santa Teresa. Riepilogando, ha subìto una sola sconfitta netta (ad Arzano) ed in casa, a parte il 2-3 con Catania, ha sempre conquistato l’intera posta in palio.

Il tecnico Francesco Campisi può disporre di un gruppo di giocatrici molto esperte, anche di categorie superiori, e non solo per il roster titolare, ma anche per le cosiddette seconde linee, spesso chiamate in causa. Tra loro anche Giulia Modena, che ha giocato da libero nella Zero5 nel campionato 20-21.

Queste le gare in programma: Fasano-Altino, Arzano-San Salvatore, Marsala-Zero5, Energy Catania-Santa Teresa, Crotone-Teramo. Riposano Terrasini ed Hub Catania.

La classifica a due giornate dal termine del girone di andata è la seguente (l’asterisco indica una sola gara da giocare): Energy Catania, Santa Teresa e Arzano (*) 22, Altino e Marsala 20, Fasano 17, Teramo 15, Zero5 (*) e Hub Catania (*) 9, Terrasini (*) 8, Crotone 3, San Salvatore 1.

In zona playoff è piena bagarre con cinque squadre in soli due punti. In coda, lotta a tre tra Zero5, Hub Catania e Terrasini per allontanarsi dalla zona rossa. Le tre squadre, prima del giro di boa, hanno un riposo ed una sola gara da giocare con squadre di alta classifica. Zero5 affronta Marsala, Hub Catania riceverà in casa ancora Marsala, Terrasini si recherà ad Altino. Punti d’oro, per chi riuscirà a prenderne.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".