Volley Garlasco 2001 Beatrice Giroldi
Foto di Volley Garlasco 2001

B1 femminile, Garlasco dà il via al 2024: “Dovremo affidarci al nostro cambio palla”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Comincia con il botto il 2024 delle GarlactiGirls, in campo sabato 13 gennaio alle ore 20.30 al PalaBalduzzi di Garlasco contro MioVolley Gossolengo per mantenere il secondo posto in classifica e allungare a 8 la striscia di successi consecutivi.

Coach Stefano Mattioli ha avuto tempo durante la sosta natalizia di recuperare tutte le sue ragazze, anche grazie all’instancabile lavoro del fisioterapista Andrea Pedrinelli e del preparatore Stefano Fumagalli:

In vista della ripresa del campionato, che ci vedrà contrapposti a due formazioni che ambiscono al salto di categoria – MioVolley e Rubiera – stiamo lavorando al meglio delle nostre possibilità, ma soprattutto stiamo finalmente lavorando di nuovo a ranghi completi. Erano quasi due mesi che questo non accadeva per un motivo o per l’altro, e malgrado le atlete che stanno rientrando dagli infortuni siano ancora un po’ indietro nella preparazione, ci sono grande entusiasmo e fiducia! In palestra stiamo lavorando sodo, soprattutto per ritrovare un buono stato di forma ed il “ritmo gara” che avevamo prima della lunga pausa natalizia”.

Guardando alla formazione emiliana, MioVolley è attardata di un solo punto in classifica e rimasta per gran parte dell’andata alla guida del girone C, ora appaiata con 24 punti a Rubiera, prossima avversaria delle GarlactiGirls. Il coach neroverde presenta le avversarie e quelle che, secondo lui, saranno le chiavi della gara:

MioVolley è squadra molto tecnica e molto ben organizzata, che arriva da una stagione esaltante (quella passata) ed ha dovuto fare pochissimi innesti in un gruppo molto affiatato. Proprio questo affiatamento rappresenta il pericolo maggiore: in particolare palleggiatore ed attaccanti si conoscono benissimo, determinando così un ritmo di gioco molto intenso! Per vincere dovremo fare affidamento soprattutto al nostro cambio palla, che dovrà essere impeccabile, e dovremo commettere meno errori dei nostri avversari, che ne commettono veramente pochissimi. Sarà una bella sfida che vogliamo onorare con l’impegno e l’abnegazione di sempre, indipendentemente dal risultato che ne uscirà“.

Tra le Pinguine si respira una grande voglia di ritornare in campo dopo quasi un mese dall’ultima gara, la gelida trasferta a Modena valsa la settima vittoria consecutiva e il secondo posto a quota 25 punti (-2 dalla capolista Imola). Beatrice Giroldi, la regista di Garlasco dalle mani d’oro, non vede l’ora di tornare in campo:

Il periodo di preparazione a questa gara è stato decisamente lungo. In mezzo c’è stata l’interminabile pausa natalizia e successivamente a queste due partite avremo un altro lungo stop – in campo il 21 gennaio a Rubiera per chiudere il girone d’andata, poi 2 settimane di stop e il turno di riposo alla prima giornata di ritorno – non sono una grande amante delle pause, mi piace giocare. Direi che rientriamo col botto. La sfida di sabato in casa e quella di domenica prossima a Rubiera, come credo tutte le partite tra squadre che hanno allestito un certo roster, si giocherà sui dettagli. In questi scontri bisogna essere estremamente esigenti: fare molto bene le cose semplici e bene quelle complicate. Sarà dura, ma sarà anche molto divertente. Mi aspetto un super pubblico per sabato!”.

Una gara delicata al rientro da una sosta che può avere arrugginito i meccanismi che prima di Natale avevano portato Favaretto e compagne a una galoppata entusiasmante impreziosita da 7 successi consecutivi sui 9 totali. Per affrontare quella che si prospetta una delle sfide più avvincenti della stagione, il pubblico del PalaBalduzzi di Garlasco può solo scaldare il cuore coraggioso delle GarlactiGirls e aiutarle ad affrontare con attenzione e tenacia la sfida in programma.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI