B1 femminile, igorine a Biella. Sassolini: “All’andata ci hanno messo in difficoltà”
DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Agil Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
Di Redazione
Continuare il percorso di crescita, questo l’obiettivo. Per la 21esima giornata di campionato di serie B1, la penultima di regular season (a cui vanno aggiunti poi i recuperi dovuti allo stop precauzionale) le Igorine di Matteo Ingratta saranno ospiti della Prochimica Virtus Biella domani, sabato 19 marzo alle 18.
“Biella è indubbiamente un’ottima squadra, che ha molta esperienza e che in casa all’andata ci ha messo molto in difficoltà, – dice Helena Sassolini – siamo consapevoli che sarà una partita difficile, ma da parte nostra c’è tanta voglia di fare una bella prestazione e far vedere che stiamo crescendo. Sono sicura che affronteremo la partita con entusiasmo anche grazie alla vittoria contro Orago, io e le mie compagne scenderemo in campo con l’obiettivo di portare a casa punti”.
E la carica arriva anche grazie ai frutti che le atlete raccogliendo dal campionato giovanile: “Siamo contente del risultato ottenuto finora, desideriamo cercare di raggiungere i nostri obbiettivi”.
MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Gruppo Consoli Sferc Brescia sono pronte per affrontarsi sabato 17 maggio (ore 20.30) per l'ultimo impegno della stagione: la Del Monte® Supercoppa Serie A2.
Il club Modena Volley prende posizione sulla polemica generata negli ultimi giorni: "Quella in cui siamo è una importante fase di evoluzione del PalaPanini"
Il progetto “Il Tempo dello Sport” indaga il ruolo dello sport lungo l’arco della vita. Il tema del secondo evento sarà “Dinamismi dello sport e dinamiche della relazione”
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Mattia Cozzi nello staff tecnico della prima squadra. Cozzi ricoprirà il ruolo di terzo allenatore per la stagione 2025–2026, succedendo ad Andrea Panzeri, che resterà nello staff tecnico con il ruolo di sparring.
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?
Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.
Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.
Serie B1 femminile 2025/2026 Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione. INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025 SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026 SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026 SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026 FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026 PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027 RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone. PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.
Serie B2 femminile 2025/2026 Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione. INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025 SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026 SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026 SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026 FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026 PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027 RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone. PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.